fbpx

MOZART PASSA A VICENZA

Tre concerti registrati a Palazzo Giustiniani Baggio per ricordare i 250 dalla sosta che il giovane Amadè fece nella città del Palladio nel 1771

Per celebrare il 250° anniversario del breve soggiorno di Mozart a Vicenza, la Società del Quartetto, grazie a un’idea di Andrea Marcon, proporrà dal 14 al 16 marzo tre concerti in streaming, visibili gratuitamente sui propri abituali canali digitali. Il programma sarà diviso fra quartetto d’archi e fortepiano, e proporrà alcune pagine famose ed altre in varia maniera collegate all’epoca del primo viaggio in Italia, avvenuto tra la fine del 1769 e la fine di marzo del 1771. I concerti saranno videoregistrati a palazzo Giustiniani Baggio in Vicenza e avranno per protagonisti la fortepianista Temenuschka Vesselinova e il quartetto d’archi Venethos Ensemble.

Mozart, alla metà del marzo di 250 anni fa, trascorse 48 ore nella città del Palladio. Un musicista-ragazzino in viaggio per lavoro con il padre, che lo aveva accompagnato in giro per la Penisola, da Verona a Bologna, da Milano a Torino, da Roma a Napoli e poi, tornando indietro, a Venezia e a Padova: un itinerario durato oltre 15 mesi, studiato per sfruttare al meglio l’indubbia genialità di quel figlio-prodigio, che incluse anche la cittadina palladiana.

Gli appuntamenti musicali sono registrati nelle sale di Palazzo Giustiniani Baggio di Vicenza, sede vicentina della Fondazione Cariverona saranno visibili Il 14, 15 e 16 marzo alle 18.30 in streaming sul canale YouTube della Società del Quartetto.

Potete avere maggiori informazioni sul programma e leggere l’introduzione all’ascolto di Cesare Galle sul sito della Società del Quartetto.

Altri aggiornamenti

IL MIO PURGATORIO

Dall’1 aprile al 31 maggio Castel San Pietro ospita la mostra su Dante organizzata dall’associazione Rivela

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

BANDO RIGENERAZIONI

Due milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2023

NASCE L’ACCELERATORE FOODSEED

Fino al 16 aprile è aperta la call per candidare la propria startup e partecipare al primo ciclo di accelerazione che partirà a maggio 2023

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !