fbpx
Scroll Top

CORSO INNOVAZIONE FOODTECH

Dopo il successo del primo programma, il Verona Agrifood Innovation Hub lancia un nuovo percorso dedicato all’innovazione foodtech

Dopo il successo ottenuto dal primo corso Fare impresa nell’agrifood con il sold out delle presenze online, il Verona Agrifood Innovation Hub lancia un nuovo programma formativo dedicato all’Innovazione Foodtech. Il secondo ciclo di lezioni, che inizierà lunedì 26 giugno, mira ad analizzare le tecniche e gli strumenti più efficaci per innovare il settore agroalimentare, che oggi si trova di fronte a una serie di sfide inedite.

Le sei sessioni del percorso dureranno due ore ciascuna (dalle 17 alle 19) e tratteranno i seguenti temi: Filiera agroalimentare: opportunità per l’imprenditorialità, Logistica e distribuzione innovativa, Conoscere il panorama foodtech, Il ruolo del consumatore nell’agricoltura: digital labelling, Nuovi ingredienti: più sani e funzionali, Impatto sociale e sostenibilità.

Innovazione Foodtech si rivolge in particolare a studenti che desiderano arricchire le proprie competenze e prepararsi al mondo del lavoro, a futuri imprenditori che vogliono acquisire le conoscenze necessarie per lanciare e far crescere la loro impresa, a esperti che puntano a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, a professionisti che mirano a perfezionare le proprie abilità per diventare leader di settore.

L’iscrizione al programma è gratuita e le sessioni sono fruibili sia in presenza presso la sede dell’hub in viale del Lavoro 8 (Verona) che in diretta online. Al termine, verrà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti coloro che seguiranno il 75% delle lezioni.

Il Verona Agrifood Innovation Hub – promosso da Fondazione Cariverona, Eatable Adventures Italy e altri partner – mira a stimolare la cultura dell’innovazione nell’agroalimentare, diventando il principale polo nazionale del settore e creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile.

QUI è possibile iscriversi al corso Innovazione Foodtech.

Altri aggiornamenti

RigenerAzioni e Format: 40 progetti per costruire una nuova visione di futuro

Pubblicati gli esiti dei bandi RigenerAzioni e Format: 3,5 milioni di euro destinati all’educazione ambientale e alla rigenerazione urbana e sociale

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !