fbpx
Scroll Top

COMMUNITY CENTER VERONA

L'1 luglio è stato presentato il Community Center Verona, un luogo di accoglienza per favorire l’accesso ai servizi delle persone emarginate

Facilitare l’accesso ai servizi per le persone gravemente emarginate. È questo il principale obiettivo del Community Center Verona, con sede in via Campo Marzo 32, che è stato ufficialmente presentato lo scorso 1 luglio. Il nuovo spazio polivalente è stato realizzato dalla onlus One Bridge to Idomeni, in collaborazione con altri partner e con il sostegno di Fondazione Cariverona nell’ambito del bando Innovazione sociale 2021. Il centro offre un luogo accogliente, confortevole e sicuro per chi è in cerca di servizi, informazioni, sostegno o corsi professionalizzanti e formativi: tante le azioni in programma, dalle classi di italiano all’orientamento nel mondo del lavoro, fino agli sportelli legali.

Il Community Center Verona si innesta in un network di istituzioni, enti del terzo settore e attori informali che da anni lavorano su questi temi. L’obiettivo del progetto è fare rete e favorire un coordinamento comune dei servizi presenti sul territorio, promuovendo la condivisione di saperi, strumenti e metodologie di lavoro. Fondamentale è anche il coinvolgimento dei cittadini: il centro è pensato per essere un luogo di incontro e di dialogo aperto a tutti, per creare comunità sempre più coese, tolleranti e inclusive. Per questo motivo, tra le attività in programma, ci sono anche eventi e campagne di sensibilizzazione, oltre ad azioni di disseminazione, visibilità e fundraising.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !