Scroll Top

COMMUNITY CENTER VERONA

L'1 luglio è stato presentato il Community Center Verona, un luogo di accoglienza per favorire l’accesso ai servizi delle persone emarginate

Facilitare l’accesso ai servizi per le persone gravemente emarginate. È questo il principale obiettivo del Community Center Verona, con sede in via Campo Marzo 32, che è stato ufficialmente presentato lo scorso 1 luglio. Il nuovo spazio polivalente è stato realizzato dalla onlus One Bridge to Idomeni, in collaborazione con altri partner e con il sostegno di Fondazione Cariverona nell’ambito del bando Innovazione sociale 2021. Il centro offre un luogo accogliente, confortevole e sicuro per chi è in cerca di servizi, informazioni, sostegno o corsi professionalizzanti e formativi: tante le azioni in programma, dalle classi di italiano all’orientamento nel mondo del lavoro, fino agli sportelli legali.

Il Community Center Verona si innesta in un network di istituzioni, enti del terzo settore e attori informali che da anni lavorano su questi temi. L’obiettivo del progetto è fare rete e favorire un coordinamento comune dei servizi presenti sul territorio, promuovendo la condivisione di saperi, strumenti e metodologie di lavoro. Fondamentale è anche il coinvolgimento dei cittadini: il centro è pensato per essere un luogo di incontro e di dialogo aperto a tutti, per creare comunità sempre più coese, tolleranti e inclusive. Per questo motivo, tra le attività in programma, ci sono anche eventi e campagne di sensibilizzazione, oltre ad azioni di disseminazione, visibilità e fundraising.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !