fbpx

PROGETTO JOB GYM

Un’apecar e una rete di 10 soggetti veronesi in tour per aiutare gli under 30 a trovare lavoro

Un’apecar nei quartieri di Verona per incontrare giovani da inserire nel mondo del lavoro. Grazie al progetto JobGym, personale qualificato incontrerà, in uno Sportello di lavoro itinerante, gli under 30 disoccupati o inoccupati, nei loro luoghi di aggregazione, per trovare loro un’occupazione mirata, attraverso percorsi di orientamento e formazione.

Il progetto si rivolge ai giovani veronesi tra i 16 e 30 anni con l’obiettivo di intervenire per colmare il divario tra competenze richieste dalle aziende e la formazione dei ragazzi, poiché il mondo dell’istruzione non ha ancora sviluppato tutte le competenze spendibili immediatamente nel mondo del lavoro e allo stesso tempo il mercato si trasforma molto velocemente richiedendo adattabilità ai cambiamenti, capacità creative e orientamento al problem solving.

La pandemia, del resto, ha impattato fortemente sul panorama economico e lavorativo in Veneto e nella provincia scaligera. Nella provincia di Verona le informazioni della banca dati di Veneto Lavoro evidenziano che per i giovani le assunzioni sono state nel 2019 pari a 56.465 e nel 2020 14.305.  Alla fine di marzo 2021 i giovani disoccupati disponibili registrati presso i Centri per l’impiego e domiciliati nella provincia di Verona sono 13.260, il 15,5% del totale di disoccupati.

In Veneto e nel veronese nel primo trimestre del 2021 si è registrato un calo significativo degli iscritti ai Centri per l’impego e di dichiarazioni di immediata disponibilità (Did). A fare richiesta di Did sul territorio scaligero sono in ugual misura ragazzi e ragazze, senza distinzioni di genere e il calo delle dichiarazioni si è concretizzato nello stesso modo in entrambi i sessi oltre a un calo di iscrizioni ai Centri per l’impiego da imputare a difficoltà legate durante la pandemia a raggiungere fisicamente i Centri ma anche per un sentimento di sfiducia che ha portato gli under 30 a rinunciare alla ricerca attiva del lavoro.

JobGym, iniziato nel 2020, ma parzialmente interrotto a causa della pandemia, è sviluppato da una rete di soggetti operanti nel territorio veronese nel settore dell’istruzione, dell’inserimento lavorativo, delle politiche attive del lavoro, dell’innovazione. Capofila è Lavoro & Società, a cui si aggiungono nove realtà a partire dal Comune di Verona, Fondazione Engim Veneto, Sol.Co. Verona s.c.s.c., Hermete Società Cooperativa Sociale a r.l, Mag Mutua per l’Autogestione Coop. Soc., Energie Sociali Cooperativa Sociale Onlus, COSP Verona, Fondazione Edulife Onlus, T2i – trasferimento tecnologico e innovazione s.c.a r.l.

Maggiori informazioni su Job Gym sono disponibili sul sito dedicato.

Il progetto JobGym è sostenuto da Fondazione Cariverona con un contributo a valere sul bando Giovani Protagonisti 2019.

Altri aggiornamenti

TOGETHER GREEN WEEK

Dal 4 giugno la mostra Biosphaera – Soundiversity sarà protagonista della prima edizione della Together Green Week

GIRLS & SCIENCE

Avvicinare i giovani, in particolare le ragazze, alle materie Stem: Girls & Science lancia un lab su programmazione e coding con Minecraft

I NUOVI BANDI DEL FONDO PER LA REPUBBLICA DIGITALE

“In progresso” e “Prospettive, dedicati alle competenze digitali e alle opportunità di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro

ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA

L’Acri ha deliberato un contributo straordinario di 1,5 milioni di euro in favore delle popolazioni colpite dall’alluvione

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !