fbpx
Scroll Top

ClimAct – In azione per il clima

Aperte le iscrizioni all’Academy del progetto diretto a sensibilizzare i giovani veronesi sul tema dei cambiamenti climatici

Il progetto CLIM-ACT! desidera contribuire a sensibilizzare, educare e rafforzare le competenze delle giovani generazioni rispetto alla comprensione del fenomeno dei cambiamenti climatici con l’approccio sistemico necessario per analizzare sfide complesse, a rafforzare le capacità di analisi delle cause e degli effetti in maniera interconnessa e a progettare soluzioni di mitigazione e adattamento anche a partire dalle nature-based solutions.

Il progetto ha una durata di due anni e vedrà il coinvolgimento, attraverso iniziative specifiche, di giovani ed adulti veronesi già sensibili al tema del cambiamento climatico o che hanno il desiderio di diventare sempre più consapevoli e attivi su questo tema. Le tre principali azioni previste sono:

CLIM-ACT! Change-makers, per coinvolgere studenti e studentesse delle scuole secondarie di Verona in un percorso articolato di pensiero e azione. La fase iniziale del percorso è la stessa per tutte le classi coinvolte e ha l’obiettivo di conoscere cause, effetti e possibili soluzioni al cambiamento climatico con un approccio sistemico e di mappare i luoghi sensibili agli impatti del cambiamento climatico sul territorio veronese. La seconda fase vedrà ragazzi/e impegnati in percorsi differenziati sia di Service learning, per attuare misure di mitigazione o adattamento ai cambiamenti climatici a scuola o in un luogo precedentemente mappato, sia di Impresa Formativa Simulata, per sviluppare nuove idee di impresa, prodotti e servizi in grado di contribuire alla lotta al cambiamento climatico. Seguiranno un Climathon e il percorso “Start the Change”.

  • CLIM-ACT! Academy, un percorso per studenti universitari e degli ITS under 35 finalizzato alla comprensione degli impatti dei cambiamenti climatici sul territorio e alla progettazione di dispositivi a basso costo (nature-based solutions DIY) di mitigazione/adattamento ai cambiamenti climatici. I giovani formati all’Academy diventeranno poi peer educator mettendo a disposizione le competenze acquisite per ragazze e ragazzi delle scuole, di centri estivi e del progetto “Ci Sto? Affare Fatica!”. Scopri l’Academy e iscriviti entro il 18 maggio QUI.
  • CLIM-ACT! Exposition, una mostra che verrà sviluppata per allargare ad un più grande pubblico di studenti e cittadini gli impatti del progetto, dove verranno coinvolti come protagonisti i giovani formatori dell’Academy e studenti Change-makers. La mostra sarà accompagnata da eventi divulgativi con esperti e da altri eventi che coinvolgeranno scuole, imprese, Amministrazione e l’intera cittadinanza.

Il percorso fa parte di ClimAct – In azione per il clima, un progetto di Rete Verso, realizzato in collaborazione con Università Iuav di Venezia, Progettomondo, COSP Verona e Energie Sociali, sostenuto da Fondazione Cariverona attraverso il Bando Format 2021.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili al SITO DEDICATO.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !