fbpx
Scroll Top

TEATRO RISTORI STAGIONE 2021-2022

Barocca, Concertistica, Jazz, Danza, Educational e Musical per gli oltre 50 eventi del cartellone 2021 – 2022

Presentato alla stampa il nuovo cartellone della stagione 2021 – 2022 del Teatro Ristori di Verona, ricco di numerosi eventi di riconosciuta qualità, eterogenei e trasversali tra le diverse discipline artistiche, rivolto a un pubblico curioso, appassionato e desideroso di vivere esperienze coinvolgenti.

La proposta artistica presentata vuole essere anche quest’anno ampia, diversificata, con una particolare attenzione a temi fortemente sentiti della contemporaneità: l’inclusione, l’Europa, la Donna e l’importanza di innovarsi per l’affermazione del proprio essere. Il livello qualitativo del profilo artistico è testimoniato dai protagonisti di tutte le rassegne, con l’ulteriore obiettivo di dare sempre più importanza alla valorizzazione delle eccellenze delle nuove generazioni.

Nella convinzione che il Teatro debba essere un luogo d’innovazione, di crescita e di confronto sociale, il Teatro Ristori intende portare avanti il suo contributo per una città e un territorio più sostenibili, più aperti e inclusivi. In particolare, si propone di raggiungere attraverso progetti innovativi non solo il pubblico già fidelizzato, ma anche nuovi spettatori, favorendo così un interesse più diffuso.

Il Presidente della Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco ha sottolineato come “I positivi risultati raggiunti in quest’ultimo quinquennio dal Teatro Ristori, sia in termini di qualità della proposta artistica che di partecipazione del pubblico, ci incoraggiano nel proseguire con determinazione, a maggior ragione in questo periodo particolarmente importante per la ripartenza delle attività nell’ambito del settore culturale, verso gli obiettivi che la Fondazione Cariverona ha affidato al Teatro: educare i giovani e il pubblico al confronto con l’innovazione e l’interdisciplinarietà, con proposte culturali che incuriosiscano e coinvolgano tutto il pubblico, attraverso un’offerta trasversale alle varie forme d’arte e specifica attenzione alla musica antica, con esecutori di consolidata fama affiancati dai più talentuosi esponenti delle nuove generazioni”.

La serata inaugurale, in calendario per venerdì 6 ottobre, sarà un evento dedicato alla celebrazione di Dante: in scena sul palco del Teatro Ristori la compagnia No Gravity con lo spettacolo Inferno 2021. Danza, Barocca, Jazz, Educational e Concertistica, si confermano le rassegne da sempre centrali nella programmazione del Teatro Ristori.

Tutti gli spettacoli della stagione 2021-2011 del Teatro Ristori sono disponibili sul sito www.teatroristori.org

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !