Scroll Top

C-Art-Off-Line

Il nuovo progetto di ARTE PORTA A PORTA di Fondazione Cariverona con la curatela di Mirko Rizzi per la valorizzazione delle attività culturali

Prende avvio Arte porta a porta, C-Art-Off-Line, il nuovo progetto di Fondazione Cariverona interamente dedicato alla valorizzazione dei nuovi linguaggi artistici contemporanei.

Da luglio a dicembre, cinque artisti della scena dell’arte contemporanea italiana delle province di Ancona, Belluno, Mantova, Verona e Vicenza, selezionati dal curatore del progetto Mirko Rizzi, condenseranno il loro lavoro in un’immagine, accompagnandoci nel mondo del contemporaneo attraverso un percorso narrativo alla scoperta di nuovi linguaggi, immagini evocative del nostro tempo.

C-Art-Off-Line; anagramma di “cartoline”, ricercata assonanza anglofona con “see art off line” (guarda e vivi l’arte dal vero) è il progetto che conferma l’impegno di Fondazione Cariverona nel sostegno alle attività culturali, proponendosi come attivatore di percorsi di crescita e valorizzazione anche del contemporaneo.

Un’azione semplice come l’invio di una cartolina per distoglierci dall’invasione di contenuti digitali che ci stanno assalendo. Un oggetto poco ingombrante ma di “valore” che sa farsi ascoltare.  Esperienziale e gestuale come molte delle migliori manifestazioni dell’arte contemporanea.

Chiunque, su tutto il territorio italiano, può iscriversi per ricevere direttamente a casa propria le cartoline della serie di C-Art-Off-Line. Per iscriversi alla mailing list sarà sufficiente compilare il form dedicato a questo link e attendere l’arrivo dell’Arte porta a porta a casa propria.

Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata al progetto Arte porta a porta del nostro sito. 

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !