Scroll Top

NUOVI ALLOGGI PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA

Fondazione Cariverona ed ESU insieme a supporto degli studenti dell’Ateneo veronese con nuovi 10 appartamenti

L’attenzione alle giovani generazioni e alla loro formazione passa anche dal consentire agli studenti di vivere al meglio il proprio percorso universitario, in sicurezza, in luoghi consoni. Per contribuire a questo obiettivo, anche in un periodo complesso come quello caratterizzato dalla pandemia,  che ha costretto aziende, privati e anche enti pubblici a ridefinire i confini e le modalità della propria attività, Fondazione Cariverona ha voluto rispondere all’appello lanciato da ESU Verona. L’Ente infatti  negli scorsi mesi si è trovato a far fronte a molteplici cambiamenti in tema di spazi universitari e condivisione di alloggi. E nonostante le linee guida consentano in buona sostanza il mantenimento, con alcune precauzioni, degli spazi esistenti precedentemente, l’esigenza di garantire un sempre maggiore numero di posti alloggio agli studenti è risultata ancora più sentita ed emergenziale.

Fondazione Cariverona è quindi intervenuta in modo proattivo a supporto per collaborare e trovare soluzioni efficaci ed immediate. È stata firmata dunque una convenzione che permette all’ESU di affittare agli studenti dell’Università degli Studi di Verona, 10 appartamenti di proprietà di Fondazione Cariverona, siti negli immobili di Via Libera e Santa Toscana, a canone agevolato.

Verranno arredati in parte dalla Fondazione e in parte da ESU, per  un totale di 17 posti letto, che si vanno ad aggiungere ai 423 che già ESU mette a disposizione in 8 strutture, dotate degli adeguati comfort abitativi.

Lavoriamo sul futuro, con responsabilità e concretezza, in rete con il territorio, con strumenti di welfare innovativi.

Altri aggiornamenti

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimità si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunità

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !