Scroll Top

NUOVI ALLOGGI PER GLI STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA

Fondazione Cariverona ed ESU insieme a supporto degli studenti dell’Ateneo veronese con nuovi 10 appartamenti

L’attenzione alle giovani generazioni e alla loro formazione passa anche dal consentire agli studenti di vivere al meglio il proprio percorso universitario, in sicurezza, in luoghi consoni. Per contribuire a questo obiettivo, anche in un periodo complesso come quello caratterizzato dalla pandemia,  che ha costretto aziende, privati e anche enti pubblici a ridefinire i confini e le modalità della propria attività, Fondazione Cariverona ha voluto rispondere all’appello lanciato da ESU Verona. L’Ente infatti  negli scorsi mesi si è trovato a far fronte a molteplici cambiamenti in tema di spazi universitari e condivisione di alloggi. E nonostante le linee guida consentano in buona sostanza il mantenimento, con alcune precauzioni, degli spazi esistenti precedentemente, l’esigenza di garantire un sempre maggiore numero di posti alloggio agli studenti è risultata ancora più sentita ed emergenziale.

Fondazione Cariverona è quindi intervenuta in modo proattivo a supporto per collaborare e trovare soluzioni efficaci ed immediate. È stata firmata dunque una convenzione che permette all’ESU di affittare agli studenti dell’Università degli Studi di Verona, 10 appartamenti di proprietà di Fondazione Cariverona, siti negli immobili di Via Libera e Santa Toscana, a canone agevolato.

Verranno arredati in parte dalla Fondazione e in parte da ESU, per  un totale di 17 posti letto, che si vanno ad aggiungere ai 423 che già ESU mette a disposizione in 8 strutture, dotate degli adeguati comfort abitativi.

Lavoriamo sul futuro, con responsabilità e concretezza, in rete con il territorio, con strumenti di welfare innovativi.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !