fbpx
Scroll Top

FONDAZIONE CARIVERONA A SOSTEGNO DELL’EMERGENZA SANITARIA

Fondazione Cariverona interviene per contrastare gli effetti dell’emergenza da Covid-19 e a sostegno della conoscenza dei problemi

Immediata la risposta della Fondazione Cariverona all’emergenza epidemiologica stanziando risorse in pronta erogazione per i nostri territori con unplafond di 1,1 milioni di euro reso disponibile sul Fondo Urgenti Iniziative Umanitarie per azioni straordinarie a supporto delle Aziende Sanitarie dei territori e delle Caritas diocesane per l’attivazione di servizi a supporto delle persone più fragili, coordinandosi in questo per l’identificazione dei bisogni prioritari con le rispettive Amministrazioni comunali.

Rese inoltre immediatamente liquidabili ulteriori risorse per oltre 6 milioni di euro derivanti per 2,43 milioni di euro da erogazioni per le progettualità realizzate dai territori, per 2,4 milioni di euro per contribuzione al Fondo Unico del volontariato ed infine per una tranche contributiva di 1,3 milioni di euro per progetti in essere all’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona.

Complessivamente verrà immessa da subito nel sistema sanitario e degli enti del terzo settore liquidità per 7 milioni di euro.

Fondamentale poi l’impegno assunto con la costituzione di un fondo di 2 milioni di euro da destinare ad un progetto di ricerca scientifica, attualmente in corso di elaborazione da parte di esperti virologi, epidemiologi e immunologi dell’Università di Verona, dedicato a produrre le inderogabili e necessarie più approfondite conoscenze per il contrasto del COVID_19 e dei fenomeni pandemici.

Qui il comunicato stampa.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilità ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e società

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !