fbpx
Scroll Top

BANDO NUOVO SVILUPPO

Per progetti dedicati alla rigenerazione di aree marginali e periferiche

Con il Bando Nuovo Sviluppo, che vede una dotazione economica complessiva di euro 1.300.000,  la Fondazione inten­de promuovere iniziative che possano innescare o rafforzare progetti e/o programmi di sviluppo territoriale di aree interne a partire dal patrimonio culturale, naturalistico, colturale e sociale che le connota, sostenendo azioni e progetti sperimentali ed innovativi che permettano di at­tivare dinamiche di progressivo popolamento o ri-popolamento e di rivitalizzazione di aree mar­ginali e/o periferiche.

Saranno in particolare considerati i progetti che si collocano negli ambiti della valorizzazione delle risorse naturali, culturali, sociali, storiche ed artistiche del territorio; della promozione di turismo sostenibile; della valorizzazione di sistemi agro-silvo-pastorali della tradizione e infine della rivitalizzazione dell’artigianato e della produzione locale, con particolare attenzione alle giovani generazioni.

 

Gli interventi proposti per le aree interne, periferiche e/o marginali delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova dovranno:

  • avere potenziale generativo capace di innescare processi di crescita sosteni­bile
  • rappresentino un patrimonio collettivo accessibi­le e fruibile
  • dinamiche di coinvolgimento e di partecipazione attiva delle comunitĂ  di riferimento
  • partnership ed alleanze strategiche

Nelle proposte progettuali candidate l’utilizzo sa­piente e creativo delle nuove tecnologie, della di­gitalizzazione e dei nuovi linguaggi rappresenterà elemento di valutazione positiva.

Le iniziative candidate dovranno svolgersi in un arco temporale massimo di 24 mesi ed andranno presentate entro le ore 13.00 del 9 settembre 2022.

Maggiori informazioni alla pagina dedicata. 

QUI il comunicato stampa. 

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitivitĂ  del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !