fbpx
Scroll Top

LUOGHI COMUNI

Le fotografie di Gabriele Basilico e Alessandra Chemollo aprono gli spazi di Castel San Pietro, Palazzo del Capitanio e Palazzo Pellegrini

Riaprono gli spazi di Castel San Pietro e Palazzo del Capitanio, assieme a quelli di Palazzo Pellegrini sede della Fondazione Cariverona, con la mostra fotografica LUOGHI COMUNI. Cantieri e siti monumentali della Verona storica e industriale in Gabriele Basilico e Alessandra Chemollo. 

Il progetto di Fondazione Cariverona, in collaborazione con Associazione Culturale Urbs Picta, è un percorso inedito lungo tre luoghi che raccontano la storia culturale, politica e produttiva della città di Verona. La mostra, che si potrà visitare gratuitamente su prenotazione il 28/29 maggio e poi fino a settembre ogni primo weekend del mese, è curata da un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Verona, di ABAV Accademia di Belle Arti e dello IUSVE Istituto Universitario Salesiano, coinvolti nel workshop “Visual Art Collection Management and Curating”. I partecipanti hanno studiato, approfondito e reso fruibili le opere della collezione di Fondazione Cariverona, lavorando sul corpus di fotografie di Gabriele Basilico e sulla nuova campagna di Alessandra Chemollo.

Basilico documenta in particolare, nei primi anni Duemila, l’area degli ex Magazzini Generali prima dell’avvio dei lavori di riqualificazione; Chemollo, vent’anni dopo, fotografa la stessa area in una fase avanzata delle opere e si concentra poi sui cantieri di Castel San Pietro, sull’omonima collina nel quartiere di Veronetta, e Palazzo del Capitanio, in pieno centro.

La mostra LUOGHI COMUNI, oltre alle visite guidate nei tre spazi espositivi, verrà arricchita da un intenso programma pubblico, con talk e laboratori gratuiti aperti alla cittadinanza. Nelle sedi di Castel San Pietro e Palazzo del Capitanio, data la situazione di cantiere, la visita non è accessibile a persone con difficoltà motorie.

Maggiori informazioni sono disponibili alla nostra PAGINA DEDICATA.

QUI il comunicato stampa dedicato. 

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !