Scroll Top

LUOGHI COMUNI

Le fotografie di Gabriele Basilico e Alessandra Chemollo aprono gli spazi di Castel San Pietro, Palazzo del Capitanio e Palazzo Pellegrini

Riaprono gli spazi di Castel San Pietro e Palazzo del Capitanio, assieme a quelli di Palazzo Pellegrini sede della Fondazione Cariverona, con la mostra fotografica LUOGHI COMUNI. Cantieri e siti monumentali della Verona storica e industriale in Gabriele Basilico e Alessandra Chemollo

Il progetto di Fondazione Cariverona, in collaborazione con Associazione Culturale Urbs Picta, è un percorso inedito lungo tre luoghi che raccontano la storia culturale, politica e produttiva della città di Verona. La mostra, che si potrà visitare gratuitamente su prenotazione il 28/29 maggio e poi fino a settembre ogni primo weekend del mese, è curata da un gruppo di studentesse e studenti dell’Università di Verona, di ABAV Accademia di Belle Arti e dello IUSVE Istituto Universitario Salesiano, coinvolti nel workshop “Visual Art Collection Management and Curating”. I partecipanti hanno studiato, approfondito e reso fruibili le opere della collezione di Fondazione Cariverona, lavorando sul corpus di fotografie di Gabriele Basilico e sulla nuova campagna di Alessandra Chemollo.

Basilico documenta in particolare, nei primi anni Duemila, l’area degli ex Magazzini Generali prima dell’avvio dei lavori di riqualificazione; Chemollo, vent’anni dopo, fotografa la stessa area in una fase avanzata delle opere e si concentra poi sui cantieri di Castel San Pietro, sull’omonima collina nel quartiere di Veronetta, e Palazzo del Capitanio, in pieno centro.

La mostra LUOGHI COMUNI, oltre alle visite guidate nei tre spazi espositivi, verrà arricchita da un intenso programma pubblico, con talk e laboratori gratuiti aperti alla cittadinanza. Nelle sedi di Castel San Pietro e Palazzo del Capitanio, data la situazione di cantiere, la visita non è accessibile a persone con difficoltà motorie.

Maggiori informazioni sono disponibili alla nostra PAGINA DEDICATA.

QUI il comunicato stampa dedicato. 

Altri aggiornamenti

S.T.E.P.S. Giovani, territori e imprese uniti contro la violenza di genere

Il 2 aprile a Verona si accende il dibattito: un evento per costruire insieme soluzioni di prevenzione concrete e innovative, a partire dall’ascolto di giovani tra i 15 e i 29 anni

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !