Scroll Top

DIAMO SPAZIO ALLE VOSTRE IDEE

Fondazione Cariverona ha aperto una call per la locazione dello spazio di via Carrera all’interno di Palazzo Fulcis a Belluno


Risiedi nel bellunese ed hai un’idea imprenditoriale per un’attività ma non hai ancora trovato gli spazi adatti per avviarla? Considera questa nostra nuova opportunità!

Fondazione Cariverona intende, infatti, acquisire manifestazioni di interesse per la locazione di un’unità immobiliare di sua proprietà collocata all’interno dello storico Palazzo Fulcis, in Via Carrera 11 a Belluno.

Gli spazi disponibili alla locazione sono quelli che trovate descritti nella scheda tecnica qui allegata, con la planimetria e le caratteristiche di servizi e impianti.

E’ importante precisare che la destinazione edilizia del locale è attività commerciale e quindi le attività che potrete individuare dovranno essere congruenti con l’autorizzazione del Comune di Belluno.

Le tipologie di utilizzo saranno coerenti con le caratteristiche dell’immobile e comunque non saranno realizzabili quelle non ritenute compatibili con le attività presenti a Palazzo Fulcis e nelle proprietà confinanti.

La Fondazione deve infatti selezionare l’assegnatario coerentemente al contesto con il quale si dovrà necessariamente coordinare.

Gli interessati dovranno presentare una proposta nella quale venga esplicitato sia il progetto imprenditoriale con il contenuto dell’attività da realizzare e sia il corrispettivo economico offerto, considerando che il contratto di locazione sarà del tipo commerciale con durata ipotizzata di 6+6 anni, con possibilità di proroga.

Prima della presentazione della manifestazione di interesse, però, vi richiediamo di effettuare un sopralluogo dei locali in data da concordare con un nostro referente. Per questa attività potete inviare una richiesta a mezzo mail – all’attenzione dell’ing. Michele Costantino – agli indirizzi [email protected] e      [email protected]

Gli interessati potranno inviare entro le ore 12.00 del 10 settembre 2019, a mezzo PEC, la propria manifestazione d’interesse contenente gli elementi sopra precisati al seguente indirizzo: [email protected]

Fondazione potrà richiedere, se lo riterrà, informazioni aggiuntive e potrà, poi, intraprendere con uno o più dei soggetti che avranno manifestato l’interesse trattative volte all’eventuale perfezionamento del contratto.

Fondazione Cariverona si riserva, peraltro, la facoltà di non procedere in esito alla procedura al perfezionamento di alcun contratto, nonché di ricercare potenziali conduttori per l’immobile anche con diverse modalità.

Allegata Scheda Tecnica

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !