fbpx
Scroll Top

ESITI BANDO CULTURA 2019

Online gli esiti del Bando dedicato a progetti di produzione culturale e creativa per la promozione della coesione sociale e dello sviluppo economico e turistico

Il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Cariverona ha deliberato per l’edizione 2019 del Bando Cultura il sostegno a 63 progetti provenienti dalle cinque province di riferimento con un impegno complessivo pari a 2,5 milioni di euro.

La Fondazione ha voluto proseguire nella direzione inaugurata la scorsa edizione, al fine di sviluppare progetti di produzione culturale e creativa, attività volte a migliorare, attraverso la cultura e l’arte, la qualità della vita dei cittadini e iniziative finalizzate alla promozione di processi di coesione sociale e di sviluppo economico e turistico.

Tutti i progetti sostenuti da Fondazione sono stati valutati coerenti con gli obbiettivi posti nel testo del bando: ampliamento del bacino di utenza dell’offerta culturale proposta, con particolare attenzione alle fasce svantaggiate; rafforzamento e diversificazione del sistema di offerta dell’organizzazione; aumento dei livelli di occupazione interni all’organizzazione; aumento dei livelli di professionalizzazione all’interno dell’organizzazione sugli aspetti gestionali, manageriali ed organizzativi; sviluppo di forme di network e di partenariato con altri soggetti pubblico/privati.

Per le province venete sono stati sostenuti 40 progetti così suddivisi: 15 per la provincia di Verona, 18 per la provincia di Vicenza e 7 per la provincia di Belluno. Per la provincia di Mantova invece i progetti sostenuti sono 7 mentre per la provincia di Ancona 16.

Scopri nel dettaglio tutti i progetti sostenuti visitando la pagina dedicata agli esiti.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilitĂ  ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e societĂ 

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !