Scroll Top

APPROVATO IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2019 E RINNOVO ORGANI STATUTARI

Approvato il bilancio di esercizio 2019, rieletto il Presidente Mazzucco e nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione e i membri del Consiglio Generale

Il Consiglio Generale ha oggi approvato all’unanimità il Bilancio di Esercizio 2019.

Cresce l’avanzo di esercizio a 21,08 mln (+2%), stabili i ricavi dall’attività ordinaria a 36,67 mln, mentre si riducono del 9% i costi di funzionamento. Il patrimonio netto contabile è di 1.730 milioni mentre crescono l’attivo finanziario di 96 mln (+6,5%) e di 170 milioni il patrimonio netto a valore corrente.

Rese disponibili per l’attività istituzionale risorse per 44,1 mln e liquidate erogazioni per 48,9 mln riducendo del 21% il debito per impegni per l’attività erogativa e diminuendo la liquidità assorbita a 7mln.

Sostenuti 444 progetti (+25%) con un impegno contributivo complessivo di 36,1 mln dando riscontro positivo al 53,7% delle istanze presentate. Per formazione e ricerca il 31,6% delle risorse impegnate.

Il professor Alessandro Mazzucco è stato rieletto all’unanimità Presidente. L’avv. Bruno Piazzola è stato nominato Vice Presidente Vicario, mentre il dott. Dario Semenzato è stato nominato Vice Presidente. Sono stati nominati Consiglieri di Amministrazione: dott. Sandro Caffi, dott.ssa Margherita Forestan, prof. Marco Pacetti, dott. Renzo Poloni e comm. Alessandro Saviola.

Il Presidente prof. Mazzucco ha espresso, a proprio nome e dell’intero Consiglio Generale, un sentito ringraziamento agli Amministratori uscenti per il lungo e fruttuoso lavoro svolto che ha consentito il raggiungimento di importanti risultati di consolidamento economico-patrimoniale.

Il Presidente ha rivolto altresì espressioni di ringraziamento al Consiglio Generale, guardando agli importanti impegni che attendono Cariverona e i suoi Organi di governo.

Il Consiglio Generale ha inoltre nominato nuovi membri sulla base delle designazioni pervenute dai designanti per i componenti in scadenza di mandato.

I nominati – che si insedieranno con l’accettazione della carica e rimarranno in carica per 4 anni da tale data – sono i seguenti (tra parentesi il designante):

  • Maurizio Facincani (Sindaco del Comune di Verona)
  • Marco Natali (Sindaco del Comune di Verona)
  • Sergio Visciano (Sindaco del Comune di Verona)
  • Gaetano Terrin (Sindaco del Comune di Vicenza)
  • Alberto Marenghi (Sindaco del Comune di Mantova)
  • Angelo Tanzarella (Sindaco del Comune di Belluno)
  • Claudio Doglioni (Sindaco del Comune di Feltre)
  • Roberto Granzotto (Sindaco del Comune di Pieve di Cadore)
  • Cesare Lasen (Vescovo della Diocesi di Belluno- Feltre)
  • Domenico Girelli (Rettore dell’Università di Verona)
  • Benedetto Tonato (Presidente della Fondazione per gli Studi Universitari di Vicenza)
  • Anna Galtarossa (congiuntamente dal Soprintendente Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza e dal Direttore del Segretariato Regionale Veneto del Ministero per i beni e le attività culturali)
  • Bernardo Dalla Bernardina (congiuntamente dai direttori generali della Ulss 9 Scaligera e dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona)
  • Ermenegildo Francavilla (congiuntamente dai direttori generali delle Ulss delle Province di Vicenza e Belluno)

Scarica il comunicato stampa dedicato al Bilancio d’Esercizio 2019.

Scarica il comunicato stampa dedicato al rinnovo degli Organi Statutari.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !