Scroll Top

LA FONDAZIONE CONNETTE I DIVERSI ATTORI DEL SISTEMA CON IL BANDO VALORE TERRITORI

Online gli esiti conclusivi del Bando Azioni di sistema per la valorizzazione dei Territori

È giunta al traguardo, con l’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione dei contributi ai progetti selezionati, la seconda fase del Bando Valore Territori. Uno straordinario risultato in termini di partecipazione e risposte all’innovativo bando formulato dalla nostra Fondazione, insieme ai consulenti del Gruppo CLAS, con lo scopo di sostenere iniziative innovative di ampio respiro che valorizzassero i territori con un approccio sistemico e con modelli improntati alla sostenibilità, all’intersettorialità, alla creazione di valore durevole per le comunità.

Il Bando è stato preceduto da un articolato percorso di ascolto avviato ad inizio 2018 con una prima fase estensiva, condotta attraverso la somministrazione di un questionario strutturato, seguita da un Roadshow di quattro incontri territoriali aperti a tutti gli interessati in cui sono stati illustrati i contenuti e la strategia del bando, approfondendo priorità e temi specifici su stimolo degli stessi partecipanti.

In risposta al Bando Valore Territori sono poi giunte ben 139 candidature di reti con un richiesto progettuale importante, pari a 40 milioni di euro, a fronte di una disponibilità di 5 milioni. L’analisi condotta ha fatto a emergere un quadro ricco e composito di idee, di priorità di azione, di reti locali ed interprovinciali. Le sfide lanciate da Fondazione sono state pienamente colte e soddisfatte in alcuni casi, per altri si è comunque riscontrata la presenza di un terreno fertile e creativo che richiederà ulteriore stimolo, cura e presenza.

A conclusione della successiva prima fase istruttoria, sono state quindi selezionate 24 idee progettuali, chiamate ad elaborare il progetto definitivo, sottoposto una seconda fase di selezione.

Si è ora concluso anche questo secondo iter valutativo del Bando Valore Territori, dove è stata confermata la qualità progettuale già riscontrata nella prima Fase e la presenza di un’importante rete di cooperazione espressa da tutti i territori di riferimento.

Le risorse disponibili, ridefinite con un ‘integrazione di budget in 5,3 milioni di euro, hanno consentito l’affiancamento di 15 progetti: 5 presentati da soggetti del territorio di Verona, 4 del territorio di Vicenza, 2 dei territori di Belluno, Ancona e Mantova.

Siamo molto soddisfatti dei risultati in termini di partecipazione in risposta alle sollecitazioni presenti nell’innovativo Bando Valore Territori, nato con la volontà di creare un patrimonio di reti trasversali ai diversi settori d’intervento che rimarrà e germinerà comunque tra tutti i partecipanti ai 139 progetti presentati in prima istanza.

Auspichiamo infine che le occasioni di confronto e di dialogo con i nostri stakeholders avviate in occasione di questo Bando proseguano e vengano ulteriormente arricchite.

Gli esiti della seconda fase del bando Valore Territori sono disponibili sulla pagina dedicata.

Altri aggiornamenti

Giovani, territorio e futuro: al via la nuova edizione di Fondazione in Musica

Un programma rinnovato che accende chiese e abbazie con l’energia dei giovani interpreti della musica antica, tra collaborazioni, formazione e grandi festival

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimitĂ  si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunitĂ 

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !