Ă giunta al traguardo, con lâapprovazione da parte del Consiglio di Amministrazione dei contributi ai progetti selezionati, la seconda fase del Bando Valore Territori. Uno straordinario risultato in termini di partecipazione e risposte allâinnovativo bando formulato dalla nostra Fondazione, insieme ai consulenti del Gruppo CLAS, con lo scopo di sostenere iniziative innovative di ampio respiro che valorizzassero i territori con un approccio sistemico e con modelli improntati alla sostenibilitĂ , allâintersettorialitĂ , alla creazione di valore durevole per le comunitĂ .
Il Bando è stato preceduto da un articolato percorso di ascolto avviato ad inizio 2018 con una prima fase estensiva, condotta attraverso la somministrazione di un questionario strutturato, seguita da un Roadshow di quattro incontri territoriali aperti a tutti gli interessati in cui sono stati illustrati i contenuti e la strategia del bando, approfondendo priorità e temi specifici su stimolo degli stessi partecipanti.
In risposta al Bando Valore Territori sono poi giunte ben 139 candidature di reti con un richiesto progettuale importante, pari a 40 milioni di euro, a fronte di una disponibilitĂ di 5 milioni. Lâanalisi condotta ha fatto a emergere un quadro ricco e composito di idee, di prioritĂ di azione, di reti locali ed interprovinciali. Le sfide lanciate da Fondazione sono state pienamente colte e soddisfatte in alcuni casi, per altri si è comunque riscontrata la presenza di un terreno fertile e creativo che richiederĂ ulteriore stimolo, cura e presenza.
A conclusione della successiva prima fase istruttoria, sono state quindi selezionate 24 idee progettuali, chiamate ad elaborare il progetto definitivo, sottoposto una seconda fase di selezione.
Si è ora concluso anche questo secondo iter valutativo del Bando Valore Territori, dove è stata confermata la qualitĂ progettuale giĂ riscontrata nella prima Fase e la presenza di unâimportante rete di cooperazione espressa da tutti i territori di riferimento.
Le risorse disponibili, ridefinite con un âintegrazione di budget in 5,3 milioni di euro, hanno consentito lâaffiancamento di 15 progetti: 5 presentati da soggetti del territorio di Verona, 4 del territorio di Vicenza, 2 dei territori di Belluno, Ancona e Mantova.
Siamo molto soddisfatti dei risultati in termini di partecipazione in risposta alle sollecitazioni presenti nellâinnovativo Bando Valore Territori, nato con la volontĂ di creare un patrimonio di reti trasversali ai diversi settori dâintervento che rimarrĂ e germinerĂ comunque tra tutti i partecipanti ai 139 progetti presentati in prima istanza.
Auspichiamo infine che le occasioni di confronto e di dialogo con i nostri stakeholders avviate in occasione di questo Bando proseguano e vengano ulteriormente arricchite.
Gli esiti della seconda fase del bando Valore Territori sono disponibili sulla pagina dedicata.