fbpx
Scroll Top

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

Stimolare la cultura dell’innovazione nel settore agroalimentare, creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile. È questa la missione del Verona Agrifood Innovation Hub, il progetto che verrà presentato sabato 18 marzo alle ore 11, nell’Auditorium Verdi di Veronafiere, alla presenza del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e dei rappresentanti dell’ampia rete di partner pubblici e privati coinvolti nell’iniziativa.

La realtà, che avrà sede in viale del Lavoro 8 a Verona, è destinata a diventare il principale centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood in Italia e un imprescindibile luogo di incontro per imprenditori, esperti, ricercatori e studenti.

Il cibo è infatti la prima ricchezza del Paese, con un valore della filiera agroalimentare di 575 miliardi di euro, pari a circa un quarto del Pil, in un settore che impiega 4 milioni di lavoratori e conta oltre 800mila tra aziende agricole e industrie alimentari.

L’hub mira a favorire e diffondere la conoscenza delle soluzioni più avanzate del comparto, creando connessioni strategiche tra tutti gli attori che vi operano.

Partecipa anche tu all’evento e scopri tutti i partner che promuovono l’iniziativa registrandoti a QUESTA PAGINA.
QUI il programma completo.

Altri aggiornamenti

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !