fbpx
Scroll Top

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

Stimolare la cultura dell’innovazione nel settore agroalimentare, creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile. È questa la missione del Verona Agrifood Innovation Hub, il progetto che verrà presentato sabato 18 marzo alle ore 11, nell’Auditorium Verdi di Veronafiere, alla presenza del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e dei rappresentanti dell’ampia rete di partner pubblici e privati coinvolti nell’iniziativa.

La realtà, che avrà sede in viale del Lavoro 8 a Verona, è destinata a diventare il principale centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood in Italia e un imprescindibile luogo di incontro per imprenditori, esperti, ricercatori e studenti.

Il cibo è infatti la prima ricchezza del Paese, con un valore della filiera agroalimentare di 575 miliardi di euro, pari a circa un quarto del Pil, in un settore che impiega 4 milioni di lavoratori e conta oltre 800mila tra aziende agricole e industrie alimentari.

L’hub mira a favorire e diffondere la conoscenza delle soluzioni più avanzate del comparto, creando connessioni strategiche tra tutti gli attori che vi operano.

Partecipa anche tu all’evento e scopri tutti i partner che promuovono l’iniziativa registrandoti a QUESTA PAGINA.
QUI il programma completo.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !