VERONA AGRIFOOD
INNOVATION HUB

Verona Agrifood Innovation Hub
Un polo d’eccellenza per innovare il settore agroalimentare
Il Verona Agrifood Innovation Hub nasce con l’obiettivo di stimolare la cultura dell’innovazione nel settore agroalimentare, creando un ecosistema imprenditoriale forte e sostenibile. La realtĂ – che ha sede presso Veronafiere – è destinata a diventare il principale centro per lo sviluppo dell’agrifood in Italia e un imprescindibile luogo di incontro per imprenditori, esperti e ricercatori.
L’iniziativa è sostenuta da un’ampia partnership di attori pubblici e privati e completa strategicamente l’attività di FoodSeed, l’acceleratore di startup della Rete Nazionale Acceleratori CDP Venture Capital Sgr che promuove la crescita di giovani aziende specializzate in mercati a elevato potenziale.
Fondazione Cariverona, tra i finanziatori dell’acceleratore e tra i firmatari del protocollo d’intesa, ha lavorato intensamente per attivare il processo e facilitare il partenariato che ha poi portato alla nascita dell’hub. Il progetto rappresenta un importante tassello nella strategia della Fondazione e tocca trasversalmente tutti i suoi obiettivi: tutela dell’ambiente, sviluppo del capitale umano e del protagonismo giovanile, innovazione sociale.
Attraverso questa iniziativa, la Fondazione intende generare un cambiamento positivo che benefici tutti i territori di riferimento, offrendo il proprio contributo per elaborare risposte innovative alle grandi sfide del nostro tempo (dal cambiamento climatico alla sicurezza alimentare, dalla crescita demografica alla crisi energetica) e sostenendo – allo stesso tempo – lo sviluppo di un settore chiave per l’economia locale e nazionale.
Il protocollo d’intesa che segna la nascita dell’hub è stato presentato e firmato sabato 18 marzo 2023 presso il Centro Congressi di Veronafiere.
QUI il comunicato stampa.
Nasce con l’obiettivo di sviluppare l’ecosistema agrifoodtech italiano.
Rappresenta il punto d’incontro tra imprenditori, startup, PMI, multinazionali, università , ricercatori, studenti del settore.
PROTOCOLLO D’INTESA
VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB
Sabato 18 marzo 2023 | ore 11.00
Veronafiere – Auditorium Verdi – Palaexpo
Ingresso A1 – Viale del Lavoro 8 – Verona
10:30 – Accoglienza / Welcome coffee
11:00 – Saluti di benvenuto
Federico Bricolo, Presidente Veronafiere
Alessandro Mazzucco, Presidente Fondazione Cariverona
Damiano Tommasi, Sindaco di Verona
11:25 – Verona Agrifood Innovation Hub, perchĂ© adesso?
Riccardo Fisogni, Vice President e General Manager Eatable Adventures Italy
Filippo Manfredi, Direttore Generale Fondazione Cariverona
Stefano Molino, Responsabile Fondo Acceleratori CDP Venture Capital Sgr
 11:45 – Le sfide per lo sviluppo dell’ecosistema
Maurizio Marchesini, Vice Presidente Confindustria per le Filiere e le Medie Imprese
Pier Francesco Nocini, Magnifico Rettore UniversitĂ di Verona
Remo Taricani, Deputy Head of Italy UniCredit Spa
12:15 – Intervento finale
Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze
A conclusione sottoscrizione del Protocollo di Intesa
Raffaele Boscaini, Confindustria Verona – Presidente
José Luis Cabañero, Eatable Adventures Italy Srl – Presidente
Maurizio Danese, Veronafiere Spa – Amministratore Delegato
Samuele Marconcini, Società Cattolica di Assicurazione Spa – Amministratore Delegato
Daniele Caceffo – Dirigente Responsabile Line of Business Agricoltura Italia
Alessandro Mazzucco, Fondazione Cariverona – Presidente
Pier Francesco Nocini, Università di Verona – Magnifico Rettore
Remo Taricani, UniCredit Spa – Deputy Head of Italy
Damiano Tommasi, Comune di Verona – Sindaco
A seguire aperitivo
Modera:
Alessia Ceccarelli, giornalista TgCom24