fbpx

ALTERNALAB

Coinvolti 300 alunni, 13 scuole e 20 aziende in esperienze di apprendimento nell’ambito della tecnologia, dell’educazione e dell’innovazione

AlternaLab è un progetto nato grazie alla collaborazione di Verona FabLab con Megahub di Schio e realizzato con il contributo di Fondazione Cariverona.  con protagonisti  300 alunni, 13 scuole e 20 aziende tra il territorio di Verona e di Vicenza.

A tre anni dall’avvio del progetto è stata creata una forte partnership tra le scuole e le aziende del territorio che ha visto i FabLab come luoghi di apprendimento informale a disposizione della comunità, in grado offrire dei percorsi innovativi di alternanza scuola lavoro, con spazi, tecnologie e tutor per offrire percorsi in cui la teoria e la pratica si sono incontrati, sperimentando concretamente processi utili alla formazione professionale individuale.

Verona FabLab a Verona e Megahub a Schio, si sono posti come intermediari tra i componenti dell’alternanza scuola lavoro aprendo le porte agli studenti e alle aziende, mettendo a disposizione un’organizzazione, prima ancora di uno spazio fisico, per far sposare esigenze degli studenti, delle scuole e delle aziende. Le parole chiave per tutta la durata del progetto sono state collaborazione, multidisciplinarietà e partnership.

I ragazzi coinvolti, provenienti da licei, istituti professionali e istituti tecnici nella prima fase hanno seguito dei percorsi formativi in diversi ambiti (Internet of Things, robotica, comunicazione e media, sartoria digitale, artigianato digitale) mentre nella seconda fase hanno collaborato in team per risolvere dei problemi aziendali reali, simulando ciò che avviene in una vera e propria impresa. Grazie ai tutor di Verona FabLab e Megahub di Schio sono riusciti a creare dei prototipi funzionanti alla fine dei propri project work.

Durante il percorso alcuni ragazzi hanno partecipato alla 5^ edizione del concorso “Costruiamo il futuro con STM32 Open Development Environment” di STMicroelectronics, aggiudicandosi il primo posto nella categoria Italia settentrionale e centrale con il progetto “Medicine WIFI”, una sveglia intelligente che, oltre a ricordare i farmaci e gli orari in cui assumerli, eroga direttamente i medicinali nell’orario stabilito. Grazie all’interfaccia collegata con lo studio, il medico può modificare direttamente la sequenza temporale delle pillole da assumere, intervenendo sul settaggio degli orari e sull’associazione delle pillole all’ora dovuta.

Ma che cos’è un FabLab?

Un FabLab è un laboratorio di fabbricazione digitale in cui creatività, tecnologia e passione si incontrano per dar vita alle proprie idee e aspirazioni, è un laboratorio equipaggiato con macchinari per la prototipazione digitale (stampanti 3D, taglio laser etc) e strumenti utili per l’autoproduzione. Verona FabLab è un’associazione privata, senza scopo di lucro, fondata nel 2014 e diventata Impresa Sociale da poco.  La forza di Verona FabLab risiede nella sua capacità di fornire istruzione formale e non formale e di avvicinare giovani e adulti alla tecnologia con l’obiettivo di renderli “produttori consapevoli” e non “consumatori passivi”. Megahub Schio è uno spazio dove utilizzare uffici e officina in condivisione con altri liberi professionisti e artigiani. È  nato da un percorso svolto da Cooperativa Samarcanda Onlus, realtà che ha maturato oltre dieci anni di esperienza nel territorio dell’Alto Vicentino e ha offerto più di 5000 consulenze ai giovani tra i 18 e i 35 anni.

Altri aggiornamenti

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

BANDO RIGENERAZIONI

Due milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2023

NASCE L’ACCELERATORE FOODSEED

Fino al 16 aprile è aperta la call per candidare la propria startup e partecipare al primo ciclo di accelerazione che partirà a maggio 2023

AL FEMMINILE

Sabato 11 e Domenica 12 marzo un fine settimana di talk, laboratori, visite guidate e musica dedicati alla figura della donna nei secoli

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !