Ripensare i servizi rivolti alle persone con disabilità per passare da logiche di tipo assistenziale allo sviluppo di professionalità attente alla soggettività dei singoli. Da queste premesse, evidenziate dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, nasce il corso di perfezionamento per Disability navigator per diventare esperti nei percorsi di adultità e nei processi d’inclusione.
Il corso, che partirà a ottobre 2021, è promosso dal dipartimento di Scienze umane dell’Università degli Studi di Verona in collaborazione con la Cooperativa sociale Cercate di Verona e Fondazione Historie di Villafranca, con il sostegno di Fondazione Cariverona.
Il Disability navigator rappresenta una novità nel mondo dei servizi alle persone con disabilità: è un professionista in grado di accompagnare verso un progetto di vita adulta e indipendente con l’obiettivo di raggiungere l’inclusione sociale e lavorativa. Il suo target principale è rappresentato da soggetti in condizioni di disabilità che, terminato il percorso d’integrazione scolastica, rischiano di sperimentare situazioni di isolamento o esclusione sociale. L’azione del Disability navigator è orientata ad accogliere i desideri, le aspettative, le competenze dei giovani con disabilità e delle loro famiglie con l’obiettivo di individuare possibili connessioni tra queste e le risorse e le opportunità presenti sul territorio di appartenenza, attraverso l’applicazione di modelli di Welfare comunitario e generativo.
Il corso prevede 600 ore di formazione, che includono didattica frontale, visite aziendali e stage all’interno di uno degli enti aderenti al progetto, oltre a project work e prova finale. A conclusione del corso di perfezionamento verranno selezionati tra i partecipanti del corso, 8 Disability navigator, per essere assunti con un contratto di lavoro triennale dalla Cooperativa sociale Cercate e dalla Fondazione Histoire Onlus. Gli otto disability manager opereranno nei territori di Villafranca, della Valpolicella, di San Bonifacio e di Verona e daranno assistenza, con un’impostazione “sartoriale” del proprio lavoro , a cento famiglie dei territori del veronese.
Disability navigator sapranno operare in collegamento con la rete di servizi già presenti sul territorio, attivando parallelamente le risorse non istituzionali, interpretando gli indicatori fondamentali di tipo economico di un territorio, traendone orientamenti utili all’assunzione di decisioni consapevoli e responsabili per l’orientamento delle persone con disabilità.
Le iscrizioni al corso di perfezionamento per Esperti nei percorsi di adultità e nei processi di inclusione delle persone con disabilità saranno possibili dal 26 luglio al 15 settembre 2021, tramite procedura on line sul sito dell’Università di Verona.
Il corso di perfezionamento è sostenuto dalla Coop. Cercate di Verona e dalla Fondazione Historie di Villafranca (VR), con un contributo assegnato da Fondazione Cariverona nell’ambito del bando Welfare & Famiglia 2019.
Qui è possibile scaricare la scheda sintetica del corso di perfezionamento.
Qui la pagina dedicata al corso sul sito dell’Università di Verona.
Qui il comunicato stampa.