fbpx
Scroll Top

GLI OTTONI AL CASTELLO

Da sabato 17 giugno Castel San Pietro (Verona) ospiterà i quattro concerti della rassegna musicale Gli Ottoni al Castello

Il suono maestoso e regale degli ottoni alla conquista di un palcoscenico inedito e mozzafiato, affacciato sulla città di Verona: sabato 17 giugno alle 18.30 arriva a Castel San Pietro la rassegna musicale Gli Ottoni al Castello, organizzata da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’Associazione musicale SYB.

I quattro concerti in programma tra giugno e luglio si svolgeranno nella terrazza antistante l’ex caserma austriaca, oggi proprietà della fondazione. A salire sul palco saranno talentuosi ensemble di ottoni (composti da trombe, tromboni, corni, tube e percussioni) con formazioni cameristiche versatili e dalle grandi potenzialità dinamiche ed espressive, sia per la musica celebrativa sacra che profana.

A inaugurare la rassegna – a ingresso libero, previa prenotazione online – sarà l’Ensemble Bucinae Imperiales, composto da 12 musicisti diretti dal m° Alberto Frugoni impegnati da anni nella promozione del repertorio cameristico per ottoni, con il concerto Royal brass, ottoni a corte. Sabato 24 giugno toccherà invece a un quartetto, che si esibirà in un ricco repertorio, Dal Barocco allo Swing.

Sabato 1 luglio salirà sul suggestivo palco del castello il Piazza Brass Quintet, composto da due trombe, trombone, corno e tuba, che proporrà Singing brass, ottoni all’opera. A chiudere il ciclo, sabato 8 luglio, sarà ancora l’Ensemble Bucinae Imperiales, con il programma intitolato Twentieth century brass.

Diversi per organici, durata e musiche, gli eventi saranno invece simili per genere e colori. Il repertorio sarà infatti segnato da un carattere dominante maestoso e regale, che esalterà i più celebri brani originali e arrangiamenti per quartetto, quintetto e grande ensemble di ottoni.

QUI è possibile iscriversi alla rassegna Gli Ottoni al Castello.

QUI il comunicato stampa.

Altri aggiornamenti

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Terra & Tech: il futuro del vino passa dalle startup

Filiera Futura e I3P lanciano una call internazionale per imprese innovative con idee, prototipi o soluzioni già sul mercato per digitalizzare e rendere più sostenibile la filiera vitivinicola: candidature aperte fino al 27 gennaio 2025

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !