fbpx

ULTERIORI SIGNIFICATIVI RISULTATI DEL PROGETTO DI RICERCA COVID-19 ENACT

Chiariti in meccanismi che provocano un silenzio immunitario, oltre trenta le pubblicazioni scientifiche del team di ricerca dell’Università di Verona sostenuto da Fondazione Cariverona

Enact – Conoscerlo per sconfiggerlo, alleanza contro Covid-19” è il titolo del progetto scientifico partito con il fondamentale sostegno della Fondazione Cariverona nel marzo 2020 e che ha coinvolto ricercatrici e ricercatori dell’Università di Verona in mesi di lavoro per comprendere e combattere il virus.

A un anno dal suo avvio ne hanno fatto un bilancio in conferenza stampa il magnifico rettore Pier Francesco Nocini, il presidente della Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco, il direttore della Sezione di Immunologia Vincenzo Bronte e il coordinatore del progetto Giovanni Pizzolo.

Enact rappresenta un modello innovativo di collaborazione tra ricerca scientifica accademica e finanziatori privati, coinvolgendo vari gruppi dell’università di Verona in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria, capaci di assicurare competenza scientifica e un approccio multidisciplinare senza precedenti.

Per tracciare un bilancio i relatori sono partiti dal più recente risultato scientifico, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Nature Communication”. Lo studio ha chiarito i meccanismi che provocano un “silenzio immunitario” in chi viene colpito in forma grave dal virus, ora si tratterà di individuare trattamenti farmacologici adeguati allo stadio evolutivo, farmaci diversi per le varie fasi della malattia con una terapia adattata allo stadio immunologico.

In 12 mesi, le principali pubblicazioni scientifiche del team sono una trentina e spaziano su diversi aspetti.

Maggiori informazioni sull’avanzamento del progetto ENACT sono disponibili al comunicato stampa dedicato dell’Università di Verona .

Il video integrale della conferenza stampa è online sul canale Youtube dell’Ateneo veronese.

Altri aggiornamenti

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

BANDO RIGENERAZIONI

Due milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2023

NASCE L’ACCELERATORE FOODSEED

Fino al 16 aprile è aperta la call per candidare la propria startup e partecipare al primo ciclo di accelerazione che partirà a maggio 2023

AL FEMMINILE

Sabato 11 e Domenica 12 marzo un fine settimana di talk, laboratori, visite guidate e musica dedicati alla figura della donna nei secoli

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !