fbpx
Scroll Top

ULTERIORI SIGNIFICATIVI RISULTATI DEL PROGETTO DI RICERCA COVID-19 ENACT

Chiariti in meccanismi che provocano un silenzio immunitario, oltre trenta le pubblicazioni scientifiche del team di ricerca dell’Università di Verona sostenuto da Fondazione Cariverona

Enact – Conoscerlo per sconfiggerlo, alleanza contro Covid-19” è il titolo del progetto scientifico partito con il fondamentale sostegno della Fondazione Cariverona nel marzo 2020 e che ha coinvolto ricercatrici e ricercatori dell’Università di Verona in mesi di lavoro per comprendere e combattere il virus.

A un anno dal suo avvio ne hanno fatto un bilancio in conferenza stampa il magnifico rettore Pier Francesco Nocini, il presidente della Fondazione Cariverona Alessandro Mazzucco, il direttore della Sezione di Immunologia Vincenzo Bronte e il coordinatore del progetto Giovanni Pizzolo.

Enact rappresenta un modello innovativo di collaborazione tra ricerca scientifica accademica e finanziatori privati, coinvolgendo vari gruppi dell’università di Verona in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria, capaci di assicurare competenza scientifica e un approccio multidisciplinare senza precedenti.

Per tracciare un bilancio i relatori sono partiti dal più recente risultato scientifico, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Nature Communication”. Lo studio ha chiarito i meccanismi che provocano un “silenzio immunitario” in chi viene colpito in forma grave dal virus, ora si tratterà di individuare trattamenti farmacologici adeguati allo stadio evolutivo, farmaci diversi per le varie fasi della malattia con una terapia adattata allo stadio immunologico.

In 12 mesi, le principali pubblicazioni scientifiche del team sono una trentina e spaziano su diversi aspetti.

Maggiori informazioni sull’avanzamento del progetto ENACT sono disponibili al comunicato stampa dedicato dell’Università di Verona .

Il video integrale della conferenza stampa è online sul canale Youtube dell’Ateneo veronese.

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !