Scroll Top

NEL VENTRE DELLA BALENA

Il Festival del Film Fatto in Casa dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado

L’iniziativa nasce dal desiderio di mettere gli studenti delle scuole secondarie di primo grado delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova al centro di un percorso che permetta loro di sperimentarsi nell’utilizzo degli strumenti audiovisivi, portando il proprio contributo in voce e sguardo nella visione del contemporaneo, assumendo in questo un ruolo propositivo verso il mondo degli adulti. Il progetto è stato condiviso con altre fondazioni di origine bancaria, mettendo in rete, a fattore comune, competenze e relazioni con e del proprio territorio.

Siamo infatti tutti registi in questi tempi di smartphone, e quindi perché non imparare ad articolare meglio questo linguaggio che usiamo quotidianamente, dando la possibilità agli studenti di esprimere quello che stanno provando ed imparando attraverso la creazione di un progetto video ispirato a quello che li circonda e adatto ai mezzi disponibili.  Potranno partecipare al concorso gli studenti che nell’anno scolastico 2019/2020 hanno frequentato gli istituti scolastici secondari di primo grado. 

Gli studenti partecipanti dovranno realizzare un video della durata da 1 a 3 minuti. Se non vi è la disponibilità della tecnologia necessaria per poter registrare il film, si può realizzare il progetto in forma scritta/disegnata.

Nel ventre della Balena si inserisce all’interno degli obiettivi del Documento di Programmazione Pluriennale 2020-2022 della Fondazione che prevedono in particolare la “Promozione di opportunità a favore dei giovani” attraverso le seguenti linee di intervento: la promozione della sperimentazione e la diffusione di nuova didattica, di opportunità di apprendimento e formazione innovative anche in contesti extra-scolastici e informali; favorire il protagonismo giovanile nelle sue diverse forme, valorizzando le potenzialità e le eccellenze nelle nuove generazioni; rafforzare il raccordo tra sistemi educativi, formativi, istituzionali ed imprenditoriali e infine incoraggiare lo sviluppo di nuove competenze didattiche, relazionali, pedagogiche, degli insegnanti e dei formatori.

A selezionare i vincitori sarà una giuria di alto valore scientifico, composta da professionisti e maestri del cinema come Pappi Corsicato, del Teatro come Mariano Furlani che già ha contribuito alla nascita di questa iniziativa, dell’istruzione, e guidata dal regista, sceneggiatore e produttore Pupi Avati, grande Maestro del cinema italiano.

È previsto anche un riconoscimento, assegnato dal pubblico, al miglior cortometraggio ed un altro deciso dagli stessi partecipanti attraverso votazioni online.

Le modalità di realizzazione possono essere sviluppate sulla base degli spunti di lavoro per il Festival pubblicati sulla pagina dedicata  www.fondazionecariverona.org/nelventredellabalena

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !