fbpx
Scroll Top

MASTERCLASS

Il nuovo percorso di formazione dedicato ai docenti ideato da Pleiadi e sostenuto da Fondazione Cariverona

Da fine agosto 2020 partirà Master Class, un progetto di Fondazione Cariverona sviluppato da Pleiadi rivolto a docenti della scuola primaria e secondaria di I grado. Tre corsi gratuiti in diretta streaming e accreditati dal MIUR: Didattica a distanza, Nuovi linguaggi educativi e Nuovi linguaggi on-line.

Il progetto Masterclass nasce dalle esigenze educative emerse durante l’emergenza sanitaria, per sostenere i docenti, ampliando e approfondendo i nuovi linguaggi della didattica, al fine di coinvolgere gli studenti sia a distanza che in classe. Sarà possibile partecipare ad uno o più corsi, che avranno una durata totale di 20h e si svolgeranno in diretta streaming.

Didattica a distanza. Piattaforme di partenza

Lo scopo del corso è quello di andare ad approfondire l’e-learning e il blended learning, fornendo ai partecipanti strumenti e funzioni immediatamente applicabili alle loro lezioni a distanza e in classe. In questo corso si approfondiranno i punti di forza e di debolezza riscontrati con gli strumenti a servizio della DAD negli ultimi 4 mesi dell’anno scolastico appena concluso. Si analizzeranno poi i principali strumenti utili alla didattica a distanza per capire come le diverse piattaforme in uso dagli istituti scolastici possano continuare ad essere utili ai docenti nell’organizzazione del lavoro.

Nuovi linguaggi educativi

Questo corso ha lo scopo di aggiornare il corpo docenti con strategie didattiche che coinvolgano gli studenti attivamente. Grazie all’esperienza di Pleiadi in progettazione didattica il corso, diviso in varie unità, permetterà di comprendere quale sia il punto zero della progettazione, come connetterlo multidisciplinariamente, dove recuperare fonti attendibili e come organizzare i contenuti al fine di favorire diversi stili di apprendimento. Si passerà dalla didattica sperimentale, all’uso di strumenti multimediali e di come educarne gli stessi studenti all’uso, passando per metodi d’insegnamento come l’outdoor learning e l’Inquire Base Learning, portando esempi e laboratori immediatamente fruibili con le classi.

La nuova scuola: i nuovi linguaggi on-line

Questo corso nasce dall’unione dei corsi precedenti ed è rivolto a quegli insegnanti che non vogliono rinunciare ad un aggiornamento costante sia sull’utilizzo delle piattaforme web, e sui principali strumenti utili alla didattica a distanza, sia su come si possa costruire un percorso didattico utilizzando nuovi linguaggi educativi e nuovi strumenti. Quest’ultimo modulo del corso sarà ricco di esempi concreti ed esperienze, immediatamente spendibili dai docenti in classe e nella loro programmazione.

Le preiscrizioni, disponibili a questa pagina saranno aperte sino ad esaurimento dei posti disponibili. Verrà data priorità ai primi iscritti operanti nei territori di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

Altri aggiornamenti

RigenerAzioni e Format: 40 progetti per costruire una nuova visione di futuro

Pubblicati gli esiti dei bandi RigenerAzioni e Format: 3,5 milioni di euro destinati all’educazione ambientale e alla rigenerazione urbana e sociale

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !