Scroll Top

BANDO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

Un’iniziativa da 2,2 milioni di euro dedicata alla realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili per il futuro sostenibile dei territori

Favorire la transizione ecologica e l’autonomia energetica per garantire un futuro sostenibile al territorio. Sono questi gli obiettivi del nuovo bando di Fondazione Cariverona dedicato alla realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili. L’iniziativa mette a disposizione 2,2 milioni di euro per la creazione di coalizioni di utenti che collaborano per produrre, consumare e gestire l’energia attraverso impianti locali alimentati da fonti rinnovabili.

Dall’elettricità pulita allo sviluppo di nuove relazioni sociali, dalle bollette più leggere a un minor impatto ambientale, sono tanti i vantaggi legati a questi strumenti che sono diventati un tassello fondamentale della strategia italiana ed europea. Tra gli obiettivi dell’iniziativa c’è anche il contrasto alla povertà energetica, un fenomeno che – secondo l’Ipsos – tocca in varia misura il 64% degli italiani.

Per colmare il gap di conoscenze e competenze legato alle Comunità energetiche rinnovabili e facilitarne lo sviluppo, il bando mette a disposizione degli enti selezionati un team di advisor in grado di fornire assistenza tecnica e accompagnare le comunità in un percorso di capacity building durante tutto il progetto.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 18 settembre 2023 da un ente capofila, che dovrà possedere i requisiti di ammissibilità richiesti dal Regolamento per le attività istituzionali della Fondazione (es. Comuni, enti del terzo settore, ecc.). Il bando verrà presentato anche attraverso un webinar venerdì 14 luglio dalle 10 alle 12, al quale è possibile iscriversi cliccando qui.

QUI il comunicato stampa e QUI la pagina dedicata al bando.

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !