Scroll Top

BANDO COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

Un’iniziativa da 2,2 milioni di euro dedicata alla realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili per il futuro sostenibile dei territori

Favorire la transizione ecologica e l’autonomia energetica per garantire un futuro sostenibile al territorio. Sono questi gli obiettivi del nuovo bando di Fondazione Cariverona dedicato alla realizzazione di Comunità energetiche rinnovabili. L’iniziativa mette a disposizione 2,2 milioni di euro per la creazione di coalizioni di utenti che collaborano per produrre, consumare e gestire l’energia attraverso impianti locali alimentati da fonti rinnovabili.

Dall’elettricità pulita allo sviluppo di nuove relazioni sociali, dalle bollette più leggere a un minor impatto ambientale, sono tanti i vantaggi legati a questi strumenti che sono diventati un tassello fondamentale della strategia italiana ed europea. Tra gli obiettivi dell’iniziativa c’è anche il contrasto alla povertà energetica, un fenomeno che – secondo l’Ipsos – tocca in varia misura il 64% degli italiani.

Per colmare il gap di conoscenze e competenze legato alle Comunità energetiche rinnovabili e facilitarne lo sviluppo, il bando mette a disposizione degli enti selezionati un team di advisor in grado di fornire assistenza tecnica e accompagnare le comunità in un percorso di capacity building durante tutto il progetto.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 18 settembre 2023 da un ente capofila, che dovrà possedere i requisiti di ammissibilità richiesti dal Regolamento per le attività istituzionali della Fondazione (es. Comuni, enti del terzo settore, ecc.). Il bando verrà presentato anche attraverso un webinar venerdì 14 luglio dalle 10 alle 12, al quale è possibile iscriversi cliccando qui.

QUI il comunicato stampa e QUI la pagina dedicata al bando.

Altri aggiornamenti

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimità si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunità

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !