Scroll Top

A Venezia le opere di Gino Rossi della collezione di Fondazione Cariverona

Dal 23 febbraio al 20 maggio 2018 l’esposizione dove dialogheranno le collezioni di Fondazione Cariverona e Ca’ Pesaro

Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna ospiterà a Venezia dal 23 febbraio al 20 maggio 2018 una mostra dedicata a Gino Rossi, artista tra i più interessanti dell’avanguardia veneziana che proprio a Ca’ Pesaro ha trovato il suo centro nei primi anni del ‘900.

Curata da Luca Massimo Barbero ed Elisabetta Barisoni, Gino Rossi a Venezia vuole restituire la forza e l’ampiezza dell’innovazione nata e cresciuta a Ca’ Pesaro dal 1908 fino ai primi anni venti, attraverso lo sguardo di uno dei suoi protagonisti. La mostra si inserisce all’interno di un rinnovato interesse per la figura di questo artista, a 70 anni dalla sua scomparsa.

Il percorso esporrà alcuni capolavori di Gino Rossi, realizzati nel corso di una carriera artistica breve eppure intensissima: alle opere di Ca’ Pesaro si affiancherà il nucleo di significativi lavori raccolti e conservati nella collezione di Fondazione Cariverona.

Il percorso espositivo sarà arricchito da un catalogo edito da Marsilio con i testi dei curatori, a cui si affiancheranno le schede delle opere e un saggio di Nico Stringa, che a Gino Rossi ha dedicato una lunga e approfondita ricerca filologica e storica.

Gino Rossi a Venezia ripercorrerà la vita artistica del pittore attraverso alcuni dei suoi capolavori più significativi. Allo stesso tempo la mostra sarà occasione per mettere a confronto queste opere con quelle dei contemporanei capesarini e per sottolineare ancora una volta la forza espressiva e la personalità unica e dirompente di Rossi. L’esposizione sarà infine un momento unico per rivivere la vicenda dell’Opera Bevilacqua La Masa e le collezioni della Galleria Internazionale d’Arte Moderna attraverso il prezioso nucleo di dipinti di Gino Rossi, acquisiti e conservati con grande passione dalla Fondazione Cariverona che con questa operazione conferma l’impegno nella promozione e nella valorizzazione del proprio patrimonio artistico.

Comunicato stampa (PDF)

Video reportage sulla mostra realizzato da Artribune

Altri aggiornamenti

GenP: un premio per giovani che decidono, progettano e cambiano il Terzo settore

L’iniziativa nazionale promossa da Acri riconosce e sostiene le organizzazioni non profit che valorizzano realmente il protagonismo degli under 35. Le candidature sono aperte fino al 14 settembre

Un anno per cambiare il mondo, a partire da sé stessi

Fondazione Cariverona, in partnership con Fondazione Intercultura, annuncia gli 11 studenti vincitori delle borse di studio del bando Giovani in movimento

Il cambiamento non si rimanda: con “Orienta il tuo futuro” la Fondazione apre nuove strade per i giovani

Un bando da 2,8 milioni di euro per sostenere progetti innovativi rivolti a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 20 anni. Al centro sviluppo di competenze, relazioni significative e benessere. L’obiettivo è favorire alleanze educative per creare ponti tra scuola, comunità e territori

Foundation Open Factory: dove innovazione e comunità si incontrano

Durante l’evento finale di Trento, sono stati presentati i progetti nati dalla sinergia tra enti non profit, startup e imprese tecnologiche: quattro le storie veronesi che guardano al futuro rispondendo ai bisogni di giovani e persone fragili

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !