Scroll Top

GESTO SEGNO MATERIA. CRESCERE CON L’ARTE A SCUOLA

Premiate le classi vincitrici del programma educational realizzato in occasione della mostra “Un nuovo gesto, una nuova materia”

Si è svolta oggi nella sala espositiva Polifunzionale della nostra sede la premiazione del concorso “Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola”, progetto dedicato alle scuole primarie della provincia di Verona e realizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona e il patrocinio dell’Ufficio d’Ambito Territoriale VII di Verona.

L’iniziativa rientra in un ampio programma educational realizzato in occasione della mostra “Un nuovo gesto, una nuova materia”, dedicata alle opere d’arte italiana afferenti alla stagione dell’Informale che sono parte della Collezione di Fondazione Cariverona.

“Fondazione Cariverona è particolarmente lieta di sostenere le scuole del veronese attraverso questo premio”, ha sottolineato il Presidente di Fondazione Cariverona  Alessandro Mazzucco nel corso della cerimonia di premiazione “Siamo da sempre parte integrante del tessuto sociale dei nostri territori di riferimento e relazionarci con gli studenti e con gli insegnanti ci permette di agire sulla formazione delle generazioni che, in futuro, saranno protagoniste della vita culturale delle aree in cui operiamo”.

La giuria, composta da Luca Massimo Barbero, Direttore artistico della Collezione di Fondazione Cariverona, Roberta Isoli, Ufficio d’Ambito Territoriale VII di Verona, Segreteria Dirigente e Interventi Educativi e Franco Spaliviero, professore all’Accademia di Belle Arti di Verona e coordinatore del Biennio specialistico di Mediazione culturale dell’arte, ha assegnato 3 premi in denaro da investire nella formazione artistica delle classi e una menzione di merito.

Il concorso Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola ha interessato 40 insegnanti e 32 classi, per un totale di 620 studenti coinvolti. Il primo premio è stato vinto dalle classi III A e III B della Scuola Primaria B. Barbarani di Verona con il progetto “Tracce nelle materie”, mentre la Scuola Primaria Corrubbio di San Pietro in Cariano (VR) con le classi II A e II B ha vinto il secondo premio per il progetto “Il gesto artistico per imparare”. Il terzo ed ultimo premio è stato affidato alle classi IIA, IIB, IIC, IID Scuola Primaria Alunni d’Europa di Pescantina (VR) per l’idea progettuale “Oltre il visibile”. Una menzione di merito al progetto “Tra segni di onde, capriole, girotondi…. impariamo il corsivo” della classe prima della Scuola Primaria L. Calabrese di San Vito al Mantico (VR).

Scarica il comunicato stampa.

Credits Foto Ennevi.

Altri aggiornamenti

Giovani, territorio e futuro: al via la nuova edizione di Fondazione in Musica

Un programma rinnovato che accende chiese e abbazie con l’energia dei giovani interpreti della musica antica, tra collaborazioni, formazione e grandi festival

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimità si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunità

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !