Scroll Top

GESTO SEGNO MATERIA. CRESCERE CON L’ARTE A SCUOLA

Premiate le classi vincitrici del programma educational realizzato in occasione della mostra “Un nuovo gesto, una nuova materia”

Si è svolta oggi nella sala espositiva Polifunzionale della nostra sede la premiazione del concorso “Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola”, progetto dedicato alle scuole primarie della provincia di Verona e realizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona e il patrocinio dell’Ufficio d’Ambito Territoriale VII di Verona.

L’iniziativa rientra in un ampio programma educational realizzato in occasione della mostra “Un nuovo gesto, una nuova materia”, dedicata alle opere d’arte italiana afferenti alla stagione dell’Informale che sono parte della Collezione di Fondazione Cariverona.

“Fondazione Cariverona è particolarmente lieta di sostenere le scuole del veronese attraverso questo premio”, ha sottolineato il Presidente di Fondazione Cariverona  Alessandro Mazzucco nel corso della cerimonia di premiazione “Siamo da sempre parte integrante del tessuto sociale dei nostri territori di riferimento e relazionarci con gli studenti e con gli insegnanti ci permette di agire sulla formazione delle generazioni che, in futuro, saranno protagoniste della vita culturale delle aree in cui operiamo”.

La giuria, composta da Luca Massimo Barbero, Direttore artistico della Collezione di Fondazione Cariverona, Roberta Isoli, Ufficio d’Ambito Territoriale VII di Verona, Segreteria Dirigente e Interventi Educativi e Franco Spaliviero, professore all’Accademia di Belle Arti di Verona e coordinatore del Biennio specialistico di Mediazione culturale dell’arte, ha assegnato 3 premi in denaro da investire nella formazione artistica delle classi e una menzione di merito.

Il concorso Gesto Segno Materia. Crescere con l’arte a Scuola ha interessato 40 insegnanti e 32 classi, per un totale di 620 studenti coinvolti. Il primo premio è stato vinto dalle classi III A e III B della Scuola Primaria B. Barbarani di Verona con il progetto “Tracce nelle materie”, mentre la Scuola Primaria Corrubbio di San Pietro in Cariano (VR) con le classi II A e II B ha vinto il secondo premio per il progetto “Il gesto artistico per imparare”. Il terzo ed ultimo premio è stato affidato alle classi IIA, IIB, IIC, IID Scuola Primaria Alunni d’Europa di Pescantina (VR) per l’idea progettuale “Oltre il visibile”. Una menzione di merito al progetto “Tra segni di onde, capriole, girotondi…. impariamo il corsivo” della classe prima della Scuola Primaria L. Calabrese di San Vito al Mantico (VR).

Scarica il comunicato stampa.

Credits Foto Ennevi.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !