fbpx
Scroll Top

BANDO RICERCA E SVILUPPO 2023

Prosegue la partnership con Fondazione Caritro per sostenere il dialogo tra il mondo della ricerca e quello delle imprese

Fondazione Cariverona e Fondazione Caritro confermano la partnership nella promozione congiunta del Bando Ricerca e Sviluppo con l’obiettivo di rafforzare ed amplificare la capacità del sistema di sostenere un produttivo dialogo fra il mondo della ricerca e il mondo delle imprese, valorizzando il talento e creando opportunità per le giovani generazioni.

Obiettivo del bando è sostenere progetti di ricerca applicata finalizzati all’introduzione di nuovi processi, prodotti o servizi generati dal dialogo tra bisogni di innovazione delle imprese e competenze dei centri di ricerca, che abbiano le potenzialità di raggiungere, nell’arco di svolgimento delle attività, risultati applicativi significativi con ricadute positive ed incisive per lo sviluppo sostenibile dei territori di riferimento delle Fondazioni partner.

Gli ambiti tematici a cui dovranno appartenere le proposte progettuali sono: economia circolare, gestione ed uso sostenibili delle risorse naturali e adozione di strategie condivise per mitigare gli effetti del cambiamento climatico.

La partecipazione al bando è riservata a reti di realtà composte da almeno un’impresa con sede operativa nei territori di riferimento delle Fondazioni (province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova per Fondazione Cariverona, provincia Autonoma di Trento per Fondazione Caritro) e una realtà di ricerca con sede operativa nel Triveneto o nelle province di Ancona e Mantova. Ciascuna rete di realtà dovrà inoltre prevedere il coinvolgimento attivo di almeno un giovane (età inferiore a 40 anni) in possesso del dottorato di ricerca.

Per la realizzazione del bando, che ha una dotazione di 1,8 milioni di euro, Fondazione Cariverona mette a disposizione complessivi 1,2 milioni di euro. Le domande devono essere inoltrate alle Fondazioni di riferimento esclusivamente in modalitĂ  telematica entro e non oltre le ore 13.00 del 15 marzo 2023.

Maggiori informazioni sono disponibili alla PAGINA DEDICATA.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !