fbpx
Scroll Top

Cosa faremo nel 2018?

Scoprilo sul nostro sito

Il nostro Consiglio Generale il 30 ottobre scorso ha approvato il Documento di Programmazione Annuale 2018, fissando le linee direttrici dell’attività istituzionale per il prossimo esercizio.

Ricordiamo che nel 2018 intento della Fondazione è valorizzare e rafforzare: Trasversalità, Promozione di reti territoriali, Monitoraggio e valutazione, Rafforzamento delle competenze.

Agiremo con  Bandi, Richieste di terzi tramite Sessioni Erogative, Progettualità di iniziativa della Fondazione, attivando su specifici ambiti dei tavoli partecipati, al fine di definire programmazioni che valorizzino anche le esperienze in corso nei diversi territori.

Ora trovate sul sito gli aggiornamenti relativi a quanto sopra richiamato nelle seguenti parti:

Documenti programmatici, dove potrete scaricare il documento di programmazione annuale 2018

– Aree di intervento: Area socio-sanitaria e welfare del territorio, Area formazione e ricerca, Area arte e cultura

Come accedere ai contributi

Altre modalitĂ  di richiesta

Successivamente verrĂ  pubblicato il calendario dei bandi e delle sessioni erogative.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilitĂ  ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e societĂ 

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !