fbpx
Scroll Top

VICINI ALLE FAMIGLIE, ANCHE A DISTANZA

Family+ riparte durante l’emergenza creando luoghi abilitanti che sappiano promuovere le risorse della comunità

Family+ è un progetto che offre alle famiglie del Comune di San Giovanni Lupatoto spazi in cui vivere con i propri bimbi esperienze significative di crescita, socialità e apprendimento, costruendo relazioni con altre famiglie.

Nel corso della prima annualità progettuale è stato inaugurato un primo Centro per la Famiglia a Ca’ Sorio, un luogo per favorire il benessere della famiglia, il sostegno alla genitorialità e l’accompagnamento nella crescita di tutti i bambini, coinvolgendo neogenitori, nonni, mamme, papà, bambini da 0 a 14 anni, abitando luoghi di condivisione per crescere insieme, adulti e bambini.

Il periodo di emergenza ha comportato la necessaria chiusura delle scuole e dei servizi all’infanzia e ha visto sospendere anche le attività Family+. Ma quando c’è una comunità, nessuno è solo! Il Team di Family+ ha iniziato a bussare, virtualmente, alle porte delle famiglie con le VIDEOLETTURE per mantenere vivi quei piccoli e preziosi rituali che accompagnano la gioia dello stare insieme e che, oggi, ancor di più, diventano momenti preziosi di ritrovo.

Questa prima iniziativa è servita ad aiutarli a comprendere quanto le famiglie desiderassero continuare a stare insieme e quanto fosse forte la voglia di sentirsi parte di una comunità. Gli educatori si sono interrogati sugli strumenti per ricreare le condizioni che permettono una reale relazione capace di mantenere quel filo rosso che li univa, rispettando i tempi dei bambini e, quelli degli adulti, improvvisamente destinati a vivere una prossimità attraverso uno schermo: hanno creato dunque le VIDEOCALL FAMILY+, momenti in cui i bambini si possono salutare, felici di rivedere quei piccoli amici che improvvisamente sono spariti dalla loro quotidianità.

Family+ è ripartito quindi dal cuore del progetto: creare luoghi abilitanti che sappiano promuovere le risorse della comunità, spazi narrativi in cui la propria storia possa divenire risorsa per altri e aprire, così, spazi di riflessione e di pensiero condivisi per ri-significare la propria esperienza.

Attività che Family+ sta sperimentando a distanza con le famiglie:

  • SPAZIO MAMME per neomamme con bambini 0/12 mesi – Videochat di gruppo per continuare a incontrarsi, condividere emozioni, dubbi e difficoltà e mettere in rete risorse e opportunità
  • TEMPO PER LE FAMIGLIE per famiglie con bambini 12/36 mesi – Videochat di gruppo per raccontare, sperimentare proposte di gioco e lettura per i bimbi e confrontarsi sulle piccole e grandi strategie che ognuno sta mettendo in gioco.
  • SPAZIO GIOCO per i bambini dai 2 ai 6 anni con spunti di attività gioco-motorie e creative per allestire, anche a casa, nei momenti di apprendimento
  • LABORATORI ARTISTICI IN PICCOLO GRUPPO dedicati a bambini della scuola primaria. Settimanalmente vengono inviati ai genitori video autoprodotti dalle operatrici che gestiscono l’attività, fiabe, spunti per attività da svolgere assieme ai propri bambini.
  • UN VIAGGIO AL CUORE DELL’ADOLESCENZA, incontri di gruppo dedicati a genitori di ragazzi della scuola secondaria; il gruppo è un’occasione di autoformazione, aiuta a rompere l’isolamento in cui si trovano molti genitori, favorisce processi di autoconsapevolezza e diminuisce l’atteggiamento di delega nei confronti del professionista.
  • PERCORSI INDIVIDUALI, uno spazio di ascolto per accompagnare bambini e ragazzi nel processo di crescita e sostenere i genitori nelle loro funzioni educative.

FAMILY+ è realizzato dal Comune di San Giovanni Lupatoto con: Aribandus Cooperativa Sociale Onlus, Associazione Mine Vaganti, Centro Servizi Educativi, in collaborazione anche con le Parrocchie di S. Giovanni Battista, Gesù Buon Pastore, S. Maria Immacolata e S. Maria Maddalena, Istituti Comprensivi 1 e 2, grazie anche al sostegno di Fondazione Cariverona nell’ambito del bando Welfare & Famiglia.

Per usufruire dei servizi è sufficiente inviare una mail a [email protected]

Per rimanere aggiornati sulle proposte di Family+ vi invitiamo a visitare il sito dedicato e la loro pagina Facebook @FamilyPiu

Altri aggiornamenti

Think. Design. Impact. Nasce il percorso di progettazione per costruire il cambiamento sociale

Il ciclo gratuito di tre webinar, organizzato dalla Fondazione a febbraio, è pensato per tutti coloro che desiderano rafforzare le proprie capacità di ideazione, gestione e valutazione dei progetti, trasformando le idee in azioni concrete per generare un impatto duraturo

Olimpiadi Milano Cortina: un bando per trasformare i Giochi in occasione di crescita per Verona e Belluno

Con un budget di 600mila euro, l’iniziativa intende sostenere fino a tre progetti di sviluppo sostenibile per ciascuna delle due province coinvolte dalla manifestazione

Foodtech in Italia: Verona guida la rivoluzione agroalimentare

L’evento di presentazione del report si terrà il 4 febbraio presso Confindustria Verona: startup, aziende e istituzioni si confronteranno sulle nuove tendenze per scoprire come l’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il settore

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !