fbpx
Scroll Top

BANDO BENESSERE ADOLESCENTI

Con i Bambini promuove un nuovo bando da 30 milioni di euro per progetti a sostegno del benessere psicologico e sociale degli adolescenti

Un nuovo bando da 30 milioni di euro per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. È la nuova iniziativa promossa dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, rivolta agli enti del terzo settore. L’obiettivo è promuovere progetti a sostegno di ragazze e ragazzi in condizioni di disagio, con un’azione preventiva e di cura.

Di fronte alla rapida diffusione di situazioni di disagio psicologico, soprattutto in contesti di marginalitĂ  sociale, il bando mira a promuovere la salute e il benessere mentale degli adolescenti di etĂ  compresa tra gli 11 e i 18 anni, attraverso la sperimentazione di modelli di intervento comunitari, integrati e sistemici nella prevenzione e nella cura della loro salute psicologica.

Gli enti del terzo settore possono richiedere un contributo compreso tra 250 e 800 mila euro. La durata complessiva dei progetti deve essere non inferiore ai 36 e non superiore ai 48 mesi. Le proposte devono essere presentate online entro il 20 settembre 2023.

Il bando è stato lanciato in occasione della presentazione dell’indagine Come stai? Ascoltiamo gli adolescenti, promossa da Con i Bambini e realizzata dall’Istituto Demopolis: si tratta del primo studio demoscopico che prevede l’ascolto diretto di ragazzi e ragazze sul tema del disagio e del rapporto con gli adulti.

QUI la pagina dedicata al bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti.

Altri aggiornamenti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Come si costruisce un’organizzazione sostenibile?

Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre

Ground: immaginare, agire, fare la rivoluzione

Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilitĂ  ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e societĂ 

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !