Scroll Top

APRIAMO GLI OCCHI

Il progetto di CBM Italia sostenuto da Fondazione Cariverona dedicato all’insegnamento dell’empatia, dell’inclusione e della solidarietà

Dopo un anno dall’avvio si conclude il progetto didattico “Apriamo gli occhi! Verona, Vicenza, Belluno e Mantova a scuola di solidarietà” realizzato da CBM Italia Onlus con il sostegno di Fondazione Cariverona.

Giocando e imparando, sono stati affrontati temi come la disabilità, il braille, la sensorialità, l’empatia, le emozioni, i diritti e tantissimo altro!

Circa 1000 bambini tra i 3 e i 10 anni e 100 insegnanti di scuole dell’infanzia e primaria sono stati coinvolti e hanno partecipato attivamente nella realizzazione di un percorso educativo di cittadinanza sui temi dell’inclusione e della solidarietà, sviluppando conoscenze e strumenti per agire positivamente contro ogni forma di esclusione e discriminazione.

A partire dallo scorso gennaio  CBM ha organizzato gli incontri a distanza con oltre 100 insegnanti e genitori per raccontare il progetto nel dettaglio e durante il lockdown ha continuato ad affiancarli dedicando loro una serie di workshop condotti da un team di psicologi e psicoterapeuti, per rafforzare le competenze professionali e di resilienza negli insegnanti e  sensibilizzando i genitori sull’importanza delle competenze non cognitive e della promozione dell’inclusione durante l’età dello sviluppo dei propri figli.

L’anno scolastico si è concluso con un focus group di confronto con insegnanti ed educatori su tre aspetti principali: l’esperienza vissuta da insegnanti, bambini e genitori; la modalità ‘mista’, in presenza e a distanza, di svolgimento delle attività; le prospettive di sviluppo del progetto.

Durante il focus group è emerso tra gli insegnanti uno spunto interessante: l’esistenza di un “EFFETTO CBM”, un’occasione per aprire lo sguardo, per guardare oltre, per comunicare con un linguaggio comune, creando cultura (conoscenza, consapevolezza, competenza) sull’inclusione la solidarietà non solo tra i piccoli, ma anche tra i grandi.

Per approfondire il progetto è possibile visitare il sito dedicato.

Altri aggiornamenti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !