Scroll Top

PROGETTO DIGICHAMPS

Corsi di formazione IT per giovani: ecco l’offerta formativa di Digichamps, il progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica digitale

Creare opportunità lavorative per giovani in ambito IT e rispondere alle esigenze di digitalizzazione delle aziende. È questo il duplice obiettivo a cui mira a dare risposta il progetto DIGICHAMPS. Promosso da Ifoa (Istituto formazione operatori aziendali) e altri partner e selezionata dal Fondo per la Repubblica digitale, l’iniziativa offre percorsi formativi gratuiti rivolti a giovani tra i 18 e i 34 anni che non studiano, non si formano e non lavorano. L’obiettivo è dare loro la possibilità di costruire nuovi percorsi professionali, formando esperti in figure tech tra le più richieste dal mercato. Sono previsti cinque corsi di diversa durata, erogati online in modalità sincrona:

  • Data Analyst: 480 ore
  • Web Front End Developer: 480 ore
  • Full Stack Developer: 960 ore
  • IT Specialist: 320 ore
  • Cyber Security Specialist: 480 ore

I corsi sono strutturati e utilizzano metodologie innovative nel campo dell’education, come l’alternanza di sessioni di formazione teorica a momenti di pratica sul campo, grazie anche a project work al fianco di aziende reali. Tutti i percorsi prevedono lo sviluppo di soft skills strategiche per il mondo del lavoro, dal team working alla gestione del tempo, dallo stress al public speaking. Il programma di DIGICHAMPS punta, così, a formare centinaia di giovani alla ricerca di occupazione nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Pnrr.

Clicca QUI per scoprire come candidarti.

QUI per gli altri bandi del Fondo per la Repubblica digitale.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !