fbpx
Scroll Top

ANIMAL CITY

I laboratori interattivi gratuiti di Pleiadi diretti a sviluppare il senso di comunità e di cittadinanza attiva

Incoraggiare i più piccoli alla conoscenza degli animali che popolano le nostre città per sensibilizzarli al loro rispetto. È questo uno degli obiettivi principali del progetto Animal City di Pleiadi e Children’s Museum Verona, che prenderà ufficialmente il via dal prossimo 3 marzo a partire dalla provincia di Vicenza, con una serie di venti appuntamenti nelle biblioteche cittadine dedicati ai bambini e alle loro famiglie.

Un progetto strutturato in più azioni, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariverona attraverso il Bando Format, e la collaborazione, della Rete Biblioteche Vicentine per questa prima fase dell’iniziativa, che avrà lo scopo di stimolare e coinvolgere i bambini del territorio alla scoperta degli animali che vivono in ambienti antropici. I primi appuntamenti laboratoriali di Animal City prevederanno diverse attività didattiche dallo stampo fortemente pratico all’interno delle biblioteche del territorio vicentino, presidio sociale e culturale pienamente contestualizzato all’interno del progetto. I bambini apprenderanno come cooperare tra di loro grazie alla scienza, sviluppando il proprio senso di comunità e cittadinanza attiva.

Gli appuntamenti in biblioteca sono una delle diverse azioni che comporranno complessivamente il progetto Animal City, che culminerà nella realizzazione di una mostra didattica temporanea, visitabile presso il Children’s Museum Verona a partire da settembre e dedicata al rapporto tra città e animali, domestici e non.

Le altre azioni che costituiscono l’ambizioso programma di Animal City saranno sinergiche e studiate per coinvolgere tutte le province del territorio con interventi che coinvolgeranno direttamente la cittadinanza attraverso iniziative come i “bioblitz”, vere e proprie attività di censimento della fauna urbana sotto la guida di esperti naturalisti, sfruttando le potenzialità offerte dalla citizen science.

Con l’arrivo della primavera, inoltre, i bambini avranno l’opportunità di cooperare alla realizzazione della mostra Animal City, grazie a un ricco calendario di laboratori creativi ospitati all’interno degli spazi del Children’s Museum Verona.

Alla mostra, visitabile dal prossimo settembre al museo, farà seguito anche una “Guida Galattica agli Animali di Città”, opuscolo distribuito gratuitamente e scaricabile dal portale del progetto. La guida rappresenterà uno strumento in più per sensibilizzare il pubblico sul tema della fauna urbana e della sua tutela e gestione responsabile, caratterizzata da un linguaggio comprensibile anche per i piccoli lettori.

Per tutte le informazioni sul progetto e per iscriversi ai laboratori ospitati dalla Rete Biblioteche Vicentine, è possibile consultare il sito del Children’s Museum Verona alla sezione dedicata al progetto Animal City.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !