Scroll Top

NUOVA SCADENZA PER LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO M4NG

Posticipato al 28 febbraio 2021 il termine per presentare la domanda di partecipazione al concorso Music 4 the Next Generation

L’emergenza sanitaria Covid-19 ed i suoi riflessi anche nel mondo dello spettacolo dal vivo  hanno portato a riconsiderare le modalità esecutive del progetto in essere, con l’obiettivo di garantirne la piena realizzazione, fruibilità e valorizzazione.

Le Fondazioni promotrici e sostenitrici del Concorso “Music 4 the Next Generation” hanno quindi deciso di posticipare al 28 febbraio 2021 la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione, con l’obiettivo di valorizzare il lavoro degli artisti impegnati nella propria attività creativa a servizio di Arte e Musica per le nostre comunità, ora come non mai sensibili e recettive.

Music 4 the Next Generation è il contest dedicato alla promozione della cultura musicale, realizzato grazie alla collaborazione tra Fondazione CaritroFondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, Fondazione Cariverona e Fondazione Cariparo.

Il Concorso verrà così posticipato, prevedendosi ora le serate di Semifinale e Finale durante i mesi di aprile/maggio 2021. Le iscrizioni pervenute alla data del 30.06.2020 verranno ritenute valide e le band già iscritte avranno la possibilità di modificare e/o integrare la propria domanda di partecipazione fino al 28 febbraio 2021. Per questo e ulteriori dettagli Vi invitiamo a consultare l’aggiornamento al regolamento che verrà pubblicato sul sito web www.m4ng.it nei prossimi giorni.

Altri aggiornamenti

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !