fbpx
Scroll Top

NUOVA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA AL FORTE DI MONTE RICCO

Brain-Tooling l’arte contemporanea a Pieve di Cadore

Inaugurata sabato 30 giugno al Forte di Monte Ricco a Pieve di Cadore la mostra collettiva d’arte contemporanea Brain-Tooling, realizzata in collaborazione tra Fondazione Centro Studi Tiziano e Museo dell’occhiale Onlus e curata da Dolomiti Contemporanee.

La mostra, il cui nome Brain-tooling origina dalla particolare tecnica di arrampicata su roccia Dry-tooling, vuole rimandare ai concetti di aderenza e di “alpinismo culturale” perché l’uomo per progredire verso l’alto non ha bisogno solo di strumenti e materiali ma anche di spirito e ingegno. È presente inoltre una sottosezione dedicata a Tiziano Vecellio chiamata Tiziano Contemporaneo, in cui le opere degli artisti sono state messe in relazione con quelle del maestro cadorino.

Il progetto avviato nel 2017 espone i lavori di 25 giovani artisti provenienti dall’Italia e dall’estero: Germania, Austria, Belgio Slovenia e Corea.  Molti di loro nei mesi precedenti alla mostra hanno lavorato in loco, direttamente a Pieve di Cadore, grazie alla residenza sostenuta da Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore. Hanno così potuto conoscere il territorio, interagire con la realtà sociale locale e approfondire le tematiche legate alla cultura cadorina, sviluppando e portando a termine le opere ora in esposizione al Forte.

Presenti all’inaugurazione il Sindaco di Pieve di Cadore Giuseppe Casagrande, il Presidente della Fondazione Centro Studi Tiziano, Maria Giovanna Coletti, il Presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale Vittorio Tabacchi oltre ai curatori della mostra Gianluca D’Incà Levis, Riccardo Caldura e Petra Cason e in rappresentanza di Fondazione Cariverona il Consigliere Roberto Granzotto.

Fondazione Cariverona ha sostenuto l’intervento di recupero e ristrutturazione del Forte, con un impegno verso il Comune di Pieve di Cadore pari a 2,68 mln di euro e ha poi deciso di assicurare un ulteriore sostegno alla start-up gestionale della nuova struttura museale per il triennio 2017-2019.

Per maggiori informazioni sulla mostra Brain-Tooling e le aperture del Forte: http://www.dolomiticontemporanee.net

Foto di Giacomo De Donà

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !