Scroll Top

IMPACTA

Il programma di innovazione sociale si presenta alla città di Verona

Venerdì 24 maggio, alle ore 10.45 presso lo spazio di San Pietro in Monastero verrà presentato il programma di innovazione sociale “Impacta” che ci vede direttamente impegnati nel sostegno, realizzato in rete da sei realtà territoriali con la Cooperativa Quid come capofila; in apertura e in chiusura dell’evento, interverranno Matteo Marzotto e l’atleta paralimpica Veronica Yoko Plebani.

Impacta è una rete intersettoriale di sperimentazione, realizzazione e studio di un nuovo modello di inclusione attiva incentrato sull’inserimento lavorativo come chiave per un’inclusione sociale e lavorativa sostenibile e ad alto impatto di quanti sono emarginati e discriminati sul mercato del lavoro. Impacta promuove una partecipazione attiva di quanti sono socialmente esclusi promuovendo di riflesso una comunità più inclusiva e un territorio più resiliente. La rete nasce da collaborazioni e sperimentazioni legate alla Cooperativa Sociale Quid, che è l’ente capofila: Quid persegue l’inserimento lavorativo di soggetti vulnerabili, con un’attenzione particolare alle donne, attraverso il proprio marchio di moda sostenibile — “Progetto Quid”.

Con Impacta, Quid — distintosi internazionalmente come eccellenza non-profit capace di creare sinergie sostenibili con il settore for-profit — diventerà il fulcro di una sperimentazione di un modello di inserimento lavorativo innovativo in collaborazione con giovani attori dell’innovazione come il circuito FabLab, Economics Living Lab (l’impact consulting spin-off del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Verona), D-Hub (associazione di promozione sociale votata all’inclusione sociale creativa), Cooperativa La Tata (partner coinvolto in attività di supporto psicologico), in partnership con rappresentanti della rete welfare tradizionale come Medialabor, Selfhelp e la Comunità Papa Giovanni XXIII; delegati di questi partner presenzieranno all’evento, in aggiunta a rappresentanti di Fondazione Stavros Niarchos e Fondazione Cariverona che, insieme a Fondazione Vismara e Fondazione Costa Crociere, sostengono il progetto.

Altri aggiornamenti

S.T.E.P.S. Giovani, territori e imprese uniti contro la violenza di genere

Il 2 aprile a Verona si accende il dibattito: un evento per costruire insieme soluzioni di prevenzione concrete e innovative, a partire dall’ascolto di giovani tra i 15 e i 29 anni

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !