fbpx
Scroll Top

ENACTUS NATIONAL COMPETITION 2019

Partecipa alla terza edizione della competizione nazionale il 6 giugno al Teatro Ristori

Si svolgerà a Verona nella sede del Teatro Ristori giovedì 6 giugno alle ore 15, l’Enactus National Competition 2019, con protagonisti i 12 team di studenti universitari che presenteranno i progetti imprenditoriali sviluppati per il contrasto alla povertà e la tutela dell’ambiente. Il Team vincitore rappresenterà l’Italia all’Enactus World Cup.

Una volta all’anno, un gruppo selezionato di studenti universitari, accademici e business leader di tutto il Paese si riunisce per mostrare come l’azione imprenditoriale e la condivisione dell’innovazione stiano trasformando la societĂ , creando un futuro migliore. L’evento è molto di piĂą di una semplice competizione perchĂ© comprende interessanti opportunitĂ  di networking ed interventi di esponenti di rilievo del mondo del business, della cultura e dello sport.

Durante il corso dell’evento gli studenti presenteranno i loro progetti davanti a un panel di giudici provenienti dal mondo del business e delle Fondazioni di origine Bancaria. Dopo un’attenta valutazione dell’abilità dei partecipanti nell’individuare e analizzare il target del proprio progetto (Seeing Action), di impiegare l’azione imprenditoriale per migliorare la condizione di vita del target individuato (Taking Action) e l’abilità del team nel generare la connessione tra le attività promosse dal progetto e gli effettivi miglioramenti della condizione di vita del target (Enabling process) la giuria premierà l’Ateneo che rappresenterà l’Italia all’ Enactus World Cup 2019.

PANELIST

Alessandro De Nicola, Studio Orrick

Connor O’Shea, Coach Nazionale Italiana Rugby

Valentina Sangiorgi, Randstad Italia

Matteo Storchi, Comer Industries

Barbara Valaperti, Korn Ferry

Moderatore: Cristiano Seganfreddo 

PROGRAMMA

15:00 – 15:30 Registrazione

15:30 – 16:00 Cerimonia di apertura

16:00 – 17:00 Panel discussion: “I vostri sogni, la nostra esperienza”

17:00 – 17:15 Annuncio dei team finalisti

17:15 – 18:45 Round finale

18:45 – 19:00 Interazione con il pubblico

19:00 – 19:15 Premiazione e Chiusura

19:15  Aperitivo

Enactus è un’organizzazione internazionale attiva in 36 paesi che vuole mettere in relazione studenti universitari, accademici e business leader, attraverso progetti basati sull’imprenditorialità sostenibile. Si tratta di un network attivo da 40 anni che coinvolge 1.700 università, con i rispettivi 70.500 studenti impegnati nella realizzazione di 4.900 progetti che generano annualmente un forte impatto su più di 1.950.000 vite. La Mission della community Enactus è quella di investire nei giovani talenti che si impegnano nella realizzazione di progetti imprenditoriali volti a generare impatti misurabili nella comunità. I progetti e le imprese sociali di Enactus consentono di trasformare opportunità in realtà, creando un futuro sostenibile per le persone stesse e per le comunità di riferimento.

Scopri di piĂą su Enactus Italia.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ  presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !