fbpx
Scroll Top

ENACTUS NATIONAL COMPETITION 2019

Partecipa alla terza edizione della competizione nazionale il 6 giugno al Teatro Ristori

Si svolgerà a Verona nella sede del Teatro Ristori giovedì 6 giugno alle ore 15, l’Enactus National Competition 2019, con protagonisti i 12 team di studenti universitari che presenteranno i progetti imprenditoriali sviluppati per il contrasto alla povertà e la tutela dell’ambiente. Il Team vincitore rappresenterà l’Italia all’Enactus World Cup.

Una volta all’anno, un gruppo selezionato di studenti universitari, accademici e business leader di tutto il Paese si riunisce per mostrare come l’azione imprenditoriale e la condivisione dell’innovazione stiano trasformando la società, creando un futuro migliore. L’evento è molto di più di una semplice competizione perché comprende interessanti opportunità di networking ed interventi di esponenti di rilievo del mondo del business, della cultura e dello sport.

Durante il corso dell’evento gli studenti presenteranno i loro progetti davanti a un panel di giudici provenienti dal mondo del business e delle Fondazioni di origine Bancaria. Dopo un’attenta valutazione dell’abilità dei partecipanti nell’individuare e analizzare il target del proprio progetto (Seeing Action), di impiegare l’azione imprenditoriale per migliorare la condizione di vita del target individuato (Taking Action) e l’abilità del team nel generare la connessione tra le attività promosse dal progetto e gli effettivi miglioramenti della condizione di vita del target (Enabling process) la giuria premierà l’Ateneo che rappresenterà l’Italia all’ Enactus World Cup 2019.

PANELIST

Alessandro De Nicola, Studio Orrick

Connor O’Shea, Coach Nazionale Italiana Rugby

Valentina Sangiorgi, Randstad Italia

Matteo Storchi, Comer Industries

Barbara Valaperti, Korn Ferry

Moderatore: Cristiano Seganfreddo 

PROGRAMMA

15:00 – 15:30 Registrazione

15:30 – 16:00 Cerimonia di apertura

16:00 – 17:00 Panel discussion: “I vostri sogni, la nostra esperienza”

17:00 – 17:15 Annuncio dei team finalisti

17:15 – 18:45 Round finale

18:45 – 19:00 Interazione con il pubblico

19:00 – 19:15 Premiazione e Chiusura

19:15  Aperitivo

Enactus è un’organizzazione internazionale attiva in 36 paesi che vuole mettere in relazione studenti universitari, accademici e business leader, attraverso progetti basati sull’imprenditorialità sostenibile. Si tratta di un network attivo da 40 anni che coinvolge 1.700 università, con i rispettivi 70.500 studenti impegnati nella realizzazione di 4.900 progetti che generano annualmente un forte impatto su più di 1.950.000 vite. La Mission della community Enactus è quella di investire nei giovani talenti che si impegnano nella realizzazione di progetti imprenditoriali volti a generare impatti misurabili nella comunità. I progetti e le imprese sociali di Enactus consentono di trasformare opportunità in realtà, creando un futuro sostenibile per le persone stesse e per le comunità di riferimento.

Scopri di più su Enactus Italia.

Altri aggiornamenti

Bando Social Innovation Trail: sinergie strategiche per innovare il terzo settore

Fino al 7 febbraio gli enti interessati a partecipare possono candidare un progetto a forte impatto sociale e ottenere il supporto tecnologico di cui hanno bisogno per realizzarlo

Una serata in compagnia del giovane Mozart

Il concerto del 7 gennaio celebra il talento del grande compositore salisburghese con le note di Magdalena Malec, sullo stesso organo con cui, 255 anni fa, incantò i veronesi

Rigeneriamo il welfare: 24 progetti innovativi e sostenibili per costruire comunità più inclusive

Con circa 3 milioni di euro, il bando Welfare generativo coinvolgerà più di 600 gli enti nella riqualificazione di 170 servizi, prodotti o spazi con interventi che avranno un impatto su oltre 20mila cittadini

Terra & Tech: il futuro del vino passa dalle startup

Filiera Futura e I3P lanciano una call internazionale per imprese innovative con idee, prototipi o soluzioni già sul mercato per digitalizzare e rendere più sostenibile la filiera vitivinicola: candidature aperte fino al 27 gennaio 2025

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !