fbpx
Scroll Top

APPROVATO IL BILANCIO 2018

Aprrovato all'unanimità dal Consiglio Generale il Bilancio d'Esercizio 2018 e il Bilancio di missione

L’esercizio 2018 si è chiuso con un avanzo di esercizio di 20,76 milioni di euro (+18% rispetto al 2017) con una proporzionale crescita dell’avanzo disponibile per le erogazioni istituzionali. Tale risultato è stato possibile in ragione dei migliori risultati della gestione finanziaria (+16%) basata su ricavi stabili e ricorrenti e garantendo continuità all’azione di contenimento dei costi di funzionamento (-21%) avviata nel precedente biennio.

Il patrimonio netto contabile di Fondazione è pari a 1,725 miliardi per effetto dell’utilizzo della riserva da rivalutazioni e plusvalenze, mentre l‘attivo finanziario a valori di mercato si attesta al 31 dicembre 2018 a 1.492,3 mln.

Nel corso dell’esercizio sono stati deliberati 356 interventi erogativi con un impegno complessivo di 51,9 milioni con un valore medio per intervento di euro 145.795 superiore del 30% a quello del 2017, dando continuità nel biennio alla crescita della dimensione media degli impegni assunti (nel 2016-2018 + 57%), effettuando erogazioni per cassa pari a 61,3 milioni, determinandosi in 190,2 mln di euro le erogazioni liquidate nel triennio 2016-2018. 

Per il 2018 viene rispettato l’impegno annuo di 40 milioni nell’ambito degli obiettivi fissati dal piano triennale 2017-2019, mentre diminuisce di circa 20 mln il debito per le erogazioni deliberate ancora da liquidare che risultano pari ad € 135,28 mln (-13% rispetto al precedente esercizio).

Questi alcuni dei dati più rilevanti del Bilancio d’esercizio e di missione 2018 della Fondazione approvato all’unanimità lo scorso 17 aprile 2019 dal Consiglio Generale riunitosi sotto la presidenza del Professor Alessandro Mazzucco.

Scarica il comunicato stampa e le infografiche che descrivono la ripartizione degli impegni e i trend in atto nelle attività istituzionali.

Altri aggiornamenti

Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale

La quinta edizione della rassegna inizia sabato 2 dicembre alle 17.30: protagonisti i giovani talenti del Conservatorio che suoneranno i maestosi organi del Duomo di Verona

SMAQ Veneto: innovazione digitale per la filiera dei piccoli frutti

Il progetto sostiene la competitività del settore agroalimentare e valorizza prodotti made in Italy: fino a 30 le imprese che potranno partecipare all’iniziativa

Hackathon H-ABLE: soluzioni innovative per una didattica efficace e inclusiva

L’iniziativa mira a sviluppare prototipi per facilitare l’apprendimento attraverso laboratori che coinvolgono esperti, educatori e insegnanti di Mantova

Salone dell’innovazione: nuove vie per creare impatto sociale

Martedì 28 novembre, a Padova, si svolgerà la kermesse dedicata alla terza edizione del programma Foundation Open Factory

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !