Scroll Top

HACKATHON ECONOMIA CIRCOLARE

Contest aperto fino al 22 settembre: 22 video e altrettante graphic novel sull'economia circolare realizzati da oltre 200 studenti di Mantova

Raccontare storie per migliorare il mondo, sensibilizzando i cittadini (soprattutto i più giovani) sui temi del cambiamento climatico e dell’economia circolare. È questo l’obiettivo che si sono dati i 203 studenti e i 18 docenti delle dieci scuole superiori di II grado della provincia di Mantova che hanno partecipato alla terza edizione dell’hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!”.

I protagonisti del progetto, sostenuto da Fondazione Cariverona attraverso il bando Format 2021, hanno realizzato 22 video e altrettante graphic novel relativi all’economia circolare. I racconti, di grande impatto emotivo, invitano a riflettere su questioni fondamentali per il futuro del Pianeta, utilizzando nuove tecnologie e linguaggi comunicativi accattivanti e lasciando libero spazio alla creatività dei giovani.

Dopo la pubblicazione ufficiale dei contenuti avvenuta in occasione dell’ultima Giornata mondiale della Terra, c’è tempo fino al 22 settembre 2023 per votare la propria storia preferita sui canali social del Laboratorio Territoriale Occupabilità Mantova. I membri dei team che otterranno il maggior numero di “mi piace” verranno premiati con una action cam (1° classificati), uno zoom per cellulare (2° classificati) o un microfono per cellulare (3° classificati).

Il contest è parte di un progetto più ampio che, a partire da novembre 2022, coinvolge i partecipanti all’iniziativa in attività di approfondimento e di produzione (in modalità virtuale e in presenza) relative all’economia circolare, con momenti laboratoriali e l’affiancamento di esperti.

Tre le aree di attività in cantiere:

  • CONOSCI: attività finalizzate a condividere – anche attraverso la partecipazione attiva dei giovani – i caratteri rilevanti dell’economia circolare per una crescente consapevolezza delle nuove generazioni;
  • COMUNICA: attività volte ad acquisire competenze trasversali relative alla comunicazione ad agire per la promozione e diffusione dei temi dell’economia circolare;
  • CAMBIA: attività finalizzate a raccogliere e diffondere le idee dei giovani promotori del cambiamento.

Fondazione Cariverona ha sostenuto il progetto attraverso il bando Format, il cui obiettivo è promuovere e sostenere percorsi strutturati e creativi di sensibilizzazione ed educazione ambientale in diversi ambiti, dalla tutela degli ecosistemi naturali alla gestione dei rifiuti, dall’inquinamento all’uso responsabile delle risorse. Il bando, che ha un focus diretto alle nuove generazioni, rientra nel primo obiettivo strategico della Fondazione (protezione e cura dell’ambiente e valorizzazione dei territori) e ha deliberato risorse a 21 iniziative per un totale di 1,5 milioni di euro.

QUI per ulteriori informazioni.

Altri aggiornamenti

Giovani, territorio e futuro: al via la nuova edizione di Fondazione in Musica

Un programma rinnovato che accende chiese e abbazie con l’energia dei giovani interpreti della musica antica, tra collaborazioni, formazione e grandi festival

Un altro ‘900. Casorati, Semeghini, Trentini e l’arte a Verona

Dal 5 luglio al 21 settembre, Soave ospita 31 capolavori del primo Novecento, di cui 26 provenienti dalla collezione della Fondazione: un invito a riscoprire l’anima artistica della città in un luogo fuori dal tempo attraverso il lavoro di 18 grandi pittori

Il lavoro che rigenera: un’opportunità per trasformare insieme le fragilità in risorse

In un’Italia attraversata da povertà e disuguaglianze sociali, arriva il bando Lavoro e inclusione: 4 milioni di euro per costruire, insieme ai territori, nuove opportunità di occupazione e autonomia per chi è ai margini

Esiti bando Sinergie: quando la prossimità si fa innovazione sociale

Fondazione Cariverona premia 13 progetti con 586mila euro: nuove alleanze tra profit e non-profit per risposte concrete ai bisogni delle comunità

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !