Scroll Top

RITORNIAMO AFFARE FATICA!

Nuovo sostegno biennale al programma educativo e formativo che valorizza l’impegno delle giovani generazioni dei territori di Vicenza, Verona e Ancona

Recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale e portare minori adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.

Questi gli obiettivi di Ci sto? Affare fatica! l’iniziativa nata nel 2016 nel territorio bassanese con capofila la Cooperativa sociale Adelante e che a partire dal 2019 grazie al supporto della Fondazione Cariverona si è rafforzata e diffusa in altri territori della provincia di Vicenza con Cooperativa Radicà oltre che a Verona (con i partner cooperative Energie Sociali, Albero e Areté) e nella provincia di Ancona (CSV Marche).

Le due edizioni 2019 e 2020 hanno visto la partecipazione di 4.000 giovani protagonisti suddivisi in 400 squadre, ben 130 i tutor nel 2020 per un modello adottato a livello nazionale e che, a partire dal 2022, coinvolgerà 20 province italiane di 19 Regioni.

Il valore per le nostre comunità e la grande efficacia dimostrata dal progetto, sono il fondamento per l’ulteriore affiancamento di euro 120.000,00 assunto ora da Fondazione Cariverona per le annualità 2021 e 2022 destinato a sostenere la spesa dei “buoni fatica” per i tutor e i giovani impegnati in una serie di attività, dalla pulizia del centro storico e delle vie dei quartieri, alla manutenzione dei parchi giochi, alla tinteggiatura di giostre, staccionate, aule di scuole materne, elementari e medie, e moltissimo altro ancora.

Una movimentazione a tutti i livelli che ci auguriamo possa connotare l’estate della ripartenza dei ragazzi delle tre province aderenti al progetto. Le attività sono ospitate dai Comuni, dai quartieri, dalle scuole, dal mondo associativo e del terzo settore. A ciascun partecipante viene consegnato a riconoscimento dell’impegno un “buono fatica” settimanale che potrà essere speso in abbigliamento, libri scolastici, cartoleria, libri di lettura e tempo libero.

Tutte le informazioni sulla nuova edizione del progetto saranno consultabili a partire dal prossimo mese di maggio sul sito del progetto Ci Sto! Affare Fatica!

Qui scaricabile il comunicato stampa.

Altri aggiornamenti

Giovani, cultura, futuro: a Verona arriva Oltrecultura FEST

A partire dal 31 marzo il format, lanciato da Athesis e sostenuto anche dalla Fondazione, propone dieci appuntamenti per ispirare il futuro, tra storie vere e visioni che lasciano il segno

L’AI incontra il Made in Italy: il bando vIvA per la formazione digitale inclusiva

Il Fondo per la Repubblica Digitale e Google insieme per un’opportunità di crescita dedicata alle eccellenze italiane e alle fasce più vulnerabili della popolazione

Mozart & Salieri: ad aprile Frau Musika riaccende la magia del Settecento

Un tour di cinque tappe tra Ancona, Belluno, Vicenza, Legnago e Verona per riscoprire il genio sacro del legnaghese e l’immortalità del prodigio di Salisburgo

Digitale sociale: il futuro del terzo settore passa dalle competenze

Grazie al bando del Fondo per la Repubblica Digitale, 24 progetti in tutta Italia per rafforzare la formazione tech negli enti non profit. Nelle Marche, RIGENERATIVA ed E-3th puntano a un impatto strategico sul territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !