fbpx
Scroll Top

RITORNIAMO AFFARE FATICA!

Nuovo sostegno biennale al programma educativo e formativo che valorizza l’impegno delle giovani generazioni dei territori di Vicenza, Verona e Ancona

Recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale e portare minori adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.

Questi gli obiettivi di Ci sto? Affare fatica! l’iniziativa nata nel 2016 nel territorio bassanese con capofila la Cooperativa sociale Adelante e che a partire dal 2019 grazie al supporto della Fondazione Cariverona si è rafforzata e diffusa in altri territori della provincia di Vicenza con Cooperativa Radicà oltre che a Verona (con i partner cooperative Energie Sociali, Albero e Areté) e nella provincia di Ancona (CSV Marche).

Le due edizioni 2019 e 2020 hanno visto la partecipazione di 4.000 giovani protagonisti suddivisi in 400 squadre, ben 130 i tutor nel 2020 per un modello adottato a livello nazionale e che, a partire dal 2022, coinvolgerà 20 province italiane di 19 Regioni.

Il valore per le nostre comunità e la grande efficacia dimostrata dal progetto, sono il fondamento per l’ulteriore affiancamento di euro 120.000,00 assunto ora da Fondazione Cariverona per le annualità 2021 e 2022 destinato a sostenere la spesa dei “buoni fatica” per i tutor e i giovani impegnati in una serie di attività, dalla pulizia del centro storico e delle vie dei quartieri, alla manutenzione dei parchi giochi, alla tinteggiatura di giostre, staccionate, aule di scuole materne, elementari e medie, e moltissimo altro ancora.

Una movimentazione a tutti i livelli che ci auguriamo possa connotare l’estate della ripartenza dei ragazzi delle tre province aderenti al progetto. Le attività sono ospitate dai Comuni, dai quartieri, dalle scuole, dal mondo associativo e del terzo settore. A ciascun partecipante viene consegnato a riconoscimento dell’impegno un “buono fatica” settimanale che potrà essere speso in abbigliamento, libri scolastici, cartoleria, libri di lettura e tempo libero.

Tutte le informazioni sulla nuova edizione del progetto saranno consultabili a partire dal prossimo mese di maggio sul sito del progetto Ci Sto! Affare Fatica!

Qui scaricabile il comunicato stampa.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !