fbpx
Scroll Top

CI STO? AFFARE FATICA!

Il nuovo programma educativo-formativo rivolto alle giovani generazioni dei territori di Vicenza, Verona e Ancona sostenuto dal Bando Valore Territori

“Ci sto? Affare fatica” è un progetto, rivolto ai ragazzi di etĂ  compresa tra i 14 e i 19 anni, che intende recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno e della fatica, stimolando gli adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attivitĂ  concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.

I giovani partecipanti sono coinvolti, nei mesi di giugno e luglio, in una serie di attivitĂ  settimanali dedicate alla cura del bene comune: dalla pulizia del centro storico e delle vie dei quartieri, alla manutenzione dei parchi giochi, alla tinteggiatura di giostre, staccionate, aule di scuole materne, elementari e medie, e moltissimo altro ancora. Una movimentazione a tutti i livelli che riempirĂ  di entusiasmo e significato l’estate dei ragazzi delle tre province aderenti al progetto, raggruppati in squadre miste di dieci elementi.

Ciascun gruppo di giovani sarà seguito in tutte le operazioni da un tutor e da alcuni handymen, volontari “maestri d’arte”, capaci di trasmettere piccole competenze tecniche/artigianali ai ragazzi e di guidare il gruppo insieme ai tutor.

Le attivitĂ  sono ospitate dai Comuni, dai quartieri, dalle scuole, dal mondo associativo e del terzo settore. A ciascun partecipante viene consegnato a riconoscimento dell’impegno un “buono fatica” settimanale del valore di € 50,00 che potrĂ  essere speso in abbigliamento, libri scolastici, cartoleria, libri di lettura e tempo libero.

Il contributo assegnato al progetto da parte della nostra Fondazione permetterĂ  di realizzare le attivitĂ  nelle tre province per il biennio 2019/2020.

Per maggiori informazioni sul progetto “Ci sto? Affare Fatica” vi inviatiamo a visitare il loro sito.

Altri aggiornamenti

RigenerAzioni e Format: 40 progetti per costruire una nuova visione di futuro

Pubblicati gli esiti dei bandi RigenerAzioni e Format: 3,5 milioni di euro destinati all’educazione ambientale e alla rigenerazione urbana e sociale

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilitĂ , detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !