fbpx

UPSKILL BELLUNO E ANCONA

Al via alla seconda fase del progetto in collaborazione con Upskill 4.0 dedicata ai territori del bellunese e dell’anconetano

Fondazione Cariverona e Upskill 4.0, spin off dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, hanno stretto una partnership per contribuire a sostenere il rilancio e la sostenibilità̀ di iniziative economiche e sociali legate a settori cruciali dei territori di riferimento della Fondazione.

L’obiettivo è supportare le imprese nel processo di innovazione attraverso il coinvolgimento di giovani tecnici degli ITS. Il progetto intende contribuire a ridurre il differenziale tra l’acquisizione di competenze professionali da parte di giovani neodiplomati e la domanda di specifiche competenze tecnico-professionali da parte delle imprese.

Dopo una 1^ fase nella quale sono stati coinvolti i territori di Verona, Vicenza e Mantova, in questa 2^ Fase si coinvolgono soggetti economici con sede nelle province di Belluno ed Ancona interessati alla gestione di progetti di innovazione sviluppati con il coinvolgimento di studenti degli ITS (Istituti Tecnici Superiori).

Una particolare attenzione sarà riservata ai settori delle attività artigianali, del Made in Italy, del turismo e all’offerta e alle proposte culturali legate alla valorizzazione del territorio. Tra le candidature pervenute ne verranno individuate fino ad un massimo di 13, con una rappresentanza territoriale tendenzialmente omogenea.

Le imprese selezionate avranno la possibilità di proporre una sfida innovativa (innovazione di prodotto, di processo, trasformazione del business model) e di avere a disposizione un team di lavoro dedicato coordinato da docenti ed esperti con l’obiettivo di sviluppare un prototipo di soluzione alla sfida progettuale proposta.

Maggiori informazioni alla pagina dedicata.

Altri aggiornamenti

VERONA AGRIFOOD INNOVATION HUB

Appuntamento il 18 marzo alle ore 11 a Veronafiere per scoprire il nuovo centro per lo sviluppo tecnologico dell’agrifood italiano

BANDO RIGENERAZIONI

Due milioni di euro per progetti di rigenerazione urbana e sociale: le domande dovranno essere presentate entro il 23 giugno 2023

NASCE L’ACCELERATORE FOODSEED

Fino al 16 aprile è aperta la call per candidare la propria startup e partecipare al primo ciclo di accelerazione che partirà a maggio 2023

AL FEMMINILE

Sabato 11 e Domenica 12 marzo un fine settimana di talk, laboratori, visite guidate e musica dedicati alla figura della donna nei secoli

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !