Dal 12 ottobre al 10 novembre a Castel San Pietro, la mostra propone le opere di quattro artiste internazionali che, attraverso video e immagini in movimento, invitano a una nuova responsabilità collettiva nel proteggere il Pianeta
Attraverso un ricco programma annuale di mostre, concerti, laboratori e cinema, l’iniziativa della fondazione mira a stimolare una nuova consapevolezza collettiva sulla tutela delle risorse idriche
Dal 23 settembre all’1 ottobre, il Verona Agrifood Innovation Hub organizza un programma gratuito in quattro lezioni per esplorare l’impatto dell’alimentazione sull’ambiente, sulle persone e sulla società
Attraverso i bandi Capitale naturale e Ricerca e sviluppo, Fondazione Cariverona sostiene 24 progetti con circa 5 milioni di euro: si va dal recupero delle aree verdi all’uso dell’intelligenza artificiale per il biogas
Con 2,85 milioni di euro viene data concretezza progettuale all’azione emblematica lanciata nel 2022: verranno realizzate le prime azioni delle agende nate dal coinvolgimento di oltre 380 enti locali
L’iniziativa mette a disposizione 1,5 milioni di euro per progetti di formazione ed empowerment in grado di creare buone pratiche di produzione o consumo
La struttura di Novezzina (Verona), recentemente inaugurata, è pronta ad ospitare visitatori di tutte le età per un’esperienza immersiva nella flora, nella fauna e nella geologia del territorio
In programma, per domenica 21 aprile, un’escursione cicloturistica tra Camisano Vicentino, Torri di Quartesolo e Quinto Vicentino per scoprire alcune imprese innovative del territorio
Dal 29 aprile al 4 maggio torna la manifestazione culturale, quest’anno dedicata all’oro blu: tanti gli appuntamenti in programma per riflettere su risorse idriche, cambiamento climatico e biodiversità
Tra i risultati raggiunti dal progetto, che ha coinvolto le nuove generazioni del territorio, il sostegno a 13 iniziative e l’attivazione di un tavolo di lavoro sul protagonismo giovanile