Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio
Andrea Di Fabio
Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrĂ presentato il 25 settembre a Mel
Per rispondere a questa domanda l’Academy di Villa Buri di Verona propone un corso di formazione rivolto alle imprese con due moduli in programma il 28 settembre e il 27 ottobre
Fino al 23 settembre, Bassano del Grappa ospita il social forum dedicato alle fragilitĂ ambientali e sociali: una settimana di incontri e laboratori tra ecologia, arte e societĂ
Venerdì 22 settembre inizia il ciclo di incontri organizzato Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e dedicato ai temi dell’agenda Onu 2030
Il bando mette a disposizione 10 borse per studenti di talento: c’è tempo fino al 10 novembre 2023 per presentare la propria domanda e prepararsi a vivere una grande esperienza
Attraverso interviste e approfondimenti, l’iniziativa dà voce ai progetti sostenuti dalla Fondazione che provano a dare risposte innovative alle sfide per la vita sulla Terra
Dal 9 al 30 settembre l’ex caserma asburgica di Verona ospita la prima edizione del festival promosso da Fondazione Cariverona in collaborazione con Urbs Picta
Il nuovo cartellone 2023-2024 con oltre 30 eventi tra jazz, danza, serate d’autore, musica barocca, cene spettacolo e teatro per famiglie, per una proposta innovativa e trasversale
L’obiettivo del programma, della durata di 12 ore, è fornire conoscenze pratiche che possano essere applicate nella vita di tutti i giorni