Scroll Top

BANDO CAPITALE NATURALE 2024

Anno

2024

Pubblicazione

5 Febbraio 2024

Scadenza

Ore 13:00
12 Aprile 2024

Risorse assegnate

euro 3.500.000

Badge Ambiente
Obiettivo 1
Protezione e cura dell’ambiente e valorizzazione dei territori

Stato bando

Deliberato

Entro i termini previsti sono pervenute 26 candidature con un richiesto di complessivi 9,1 milioni di euro a fronte di risorse disponibili pari a 3,5 milioni (rapporto richiesto-disponibile 2,6x).

A conclusione dell’iter di valutazione sono state selezionate 11 progettualità, assegnando contributi per 3,71 milioni di euro. Sono state affiancate 3 progettualità nella provincia di Verona, 3 nella provincia di Vicenza, 2 nella provincia di Belluno, 3 nella provincia di Ancona.

Con il Bando Capitale Naturale 2024 la Fondazione intende sostenere concrete progettualità finalizzate alla tutela, al ripristino e alla valorizzazione della biodiversità e del capitale naturale, oltre alla gestione e all’uso sostenibile delle risorse naturali in coerenza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 e il Green Deal dell’Unione Europea.

I progetti candidati saranno finalizzati a:

a) tutelare e ripristinare la biodiversità;
b) potenziare la connessione ecologica tra aree naturalistiche;
c) aumentare la resilienza agli effetti dei cambiamenti climatici delle aree vulnerabili;
d) riqualificare, tramite la realizzazione di infrastrutture verdi, spazi urbani e/o periurbani elevando la qualità ambientale ed ecologica delle aree interessate.

Le progettualità saranno presentate, in qualità di Ente capofila, da Enti pubblici territoriali (Comuni, Province, aggregazioni di Comuni, etc.) o dagli Enti pubblici istituzionalmente preposti alla gestione e tutela delle aree oggetto di intervento mentre nella rete di partenariato sarà necessario prevedere la presenza di almeno un partner scientifico (Università, centri di ricerca e/o professionisti del settore) e dei proprietari e/o gestori delle aree in cui si sviluppa il progetto, qualora non già interamente rappresentati dall’Ente Capofila.

Come nella precedente edizione, verrà richiesto un cofinanziamento almeno pari al 20% del costo complessivo di progetto con un contributo richiedibile alla Fondazione collocato tra un minimo di 200mila euro e un massimo di 400 mila euro per interventi di durata pluriennale (massimo 36 mesi).

Le candidature dovranno pervenire esclusivamente in modalità on-line entro il 12 aprile 2024.

Documenti

Informazioni

Consulenza:

telefonica dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Riferimenti: Silvia Paganin, Alessandra Gugole, Chiara Miotto

Contatti referenti: consulta la sezione STAFF


Email consulenza bandi
(indicare titolo del bando nell’oggetto)

Help desk tecnico area riservata
e-mail help desk
tel. 051-04.83.713

dalle 9.00 alle 19.00

Altri bandi

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !