Scroll Top

INNOVAZIONE SOCIALE

Giovani protagonisti del cambiamento: al via le borse di studio per il Social Enterprise Open Camp 2025

20 maggio 2025 

La Fondazione sostiene la partecipazione di giovani under 35 delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova a un’esperienza formativa internazionale sull’imprenditoria sociale

La Fondazione sostiene la partecipazione di giovani under 35 delle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova a un’esperienza formativa internazionale sull’imprenditoria sociale

evento2023

Nel mondo dell’innovazione sociale, le idee non bastano. Servono visione, strumenti, relazioni. ƈ con questo spirito che nasce il Social Enterprise Open Camp, l’iniziativa formativa internazionale che dal 28 novembre al 1° dicembre 2025 porterĆ  in Piemonte – tra Torino, le Langhe e Cuneo – centinaia di giovani, esperti, imprenditori sociali e investitori d’impatto da tutto il mondo.

Un’occasione straordinaria di crescita, confronto e ispirazione, che Fondazione Cariverona ĆØ orgogliosa di sostenere in questa edizione. PerchĆ© non si tratta solo di erogare fondi, ma di accompagnare le persone: investire nel loro talento, nei loro percorsi, nel loro potenziale trasformativo.

“Il Social Enterprise Open Camp ĆØ molto più di un evento: ĆØ un’esperienza trasformativa che unisce formazione, ispirazione e relazioni di valore”

Fino a 125 borse di studio, con un focus sui giovani del territorio

Sono 125 le borse di studio disponibili per SEOC 2025, grazie al supporto di un’ampia rete di fondazioni e partner. Tra queste, Fondazione Cariverona promuove una partecipazione mirata, sostenendo giovani under 35 provenienti dalle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.

Un’opportunitĆ  pensata per chi ĆØ pronto a mettersi in gioco, a imparare, a costruire nuove connessioni nel campo dell’economia sociale. Le borse coprono interamente l’esperienza formativa residenziale: viaggio, vitto, alloggio, workshop e attivitĆ . Per candidarsi, basta accedere alla piattaforma Idea360, dove ĆØ possibile presentare il proprio profilo e motivare la partecipazione.

Per info e iscrizioni

Il tema 2025: TOGETHERNESS – Cultivating Systemic Change

L’edizione 2025 ha come filo conduttore il tema š—§š—¢š—šš—˜š—§š—›š—˜š—„š—”š—˜š—¦š—¦ – š—–š˜‚š—¹š˜š—¶š˜ƒš—®š˜š—¶š—»š—“ š—¦š˜†š˜€š˜š—²š—ŗš—¶š—° š—–š—µš—®š—»š—“š—². In un’epoca che ha messo alla prova la coesione sociale, il Social Enterprise Open Camp vuole rimettere al centro la forza della collaborazione, delle alleanze, del fare insieme.

Attraverso keynote speech, workshop pratici, laboratori e momenti di networking immersivi, i partecipanti esploreranno come la dimensione collettiva possa generare impatto sociale ed economico durevole. Un laboratorio vivo, dove visioni e competenze si intrecciano per costruire nuovi modelli di sviluppo sostenibile.

seoc2025-challenge_banner_it_DEF-01-2048x932

Una fondazione che accompagna, oltre le risorse economiche

Essere al fianco del SEOC per Fondazione Cariverona significa andare oltre la tradizionale logica del bando. Significa scommettere su un ruolo innovativo e generativo, che vede nella formazione e nella valorizzazione delle persone una leva decisiva per il cambiamento.

Sostenere giovani del territorio in percorsi di eccellenza come questo significa contribuire a costruire leadership responsabili, consapevoli e capaci di attivare impatto nelle comunità in cui vivono e lavorano. Significa credere che il capitale più prezioso sia quello umano.

Per info e iscrizioni

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !