Scroll Top

CAPITALE UMANO

Un anno per cambiare il mondo, a partire da sé stessi

12 giugno 2025 

Fondazione Cariverona, in partnership con Fondazione Intercultura, annuncia gli 11 studenti vincitori delle borse di studio del bando Giovani in movimento

Fondazione Cariverona, in partnership con Fondazione Intercultura, annuncia gli 11 studenti vincitori delle borse di studio del bando Giovani in movimento

Giovani in movimento - Gli 11 studenti premiati

Si è svolta ieri mattina, nella sede di Fondazione Cariverona, la cerimonia di premiazione degli 11 studenti vincitori delle borse di studio del bando Giovani in movimento, promosso dalla Fondazione in collaborazione con Fondazione Intercultura.

Destinate a studenti delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona, le borse permetteranno ai giovani selezionati di trascorrere l’anno scolastico 2025-2026 all’estero, ospitati da famiglie locali e accompagnati da volontari.

Gli 11 protagonisti della cerimonia (4 dalla provincia di Verona, 3 di Vicenza e 2 di Belluno e di Ancona) partiranno per le seguenti destinazioni: Messico, Costa Rica, Ecuador, Uruguay, Honduras, Panama, Argentina, Brasile, Paraguay, Cina.

“Dal 2019 a oggi, Fondazione Cariverona ha sostenuto la partenza di oltre 70 studenti, compresi i vincitori di questa edizione, confermando l’impegno anche per il prossimo anno scolastico”

Da 70 anni, Intercultura organizza programmi di studio per adolescenti delle scuole superiori con l’obiettivo di sviluppare un comune senso di cittadinanza globale.

Il progetto nasce per offrire ai giovani un’occasione concreta di crescita attraverso il confronto con culture diverse. Dal 2019 a oggi, Fondazione Cariverona ha sostenuto la partenza di oltre 70 studenti, compresi i vincitori di questa edizione, confermando l’impegno anche per il prossimo anno scolastico (2026-2027).

Giovani in movimento - Filippo Manfredi, DG Fondazione Cariverona

Investire nei giovani, protagonisti del cambiamento

Ad accogliere gli studenti sono stati Filippo Manfredi, direttore generale di Fondazione Cariverona, e Mariantonietta Denti Rodeschini, philanthropy advisor di Fondazione Intercultura, insieme ai volontari di Intercultura, che hanno seguito gli studenti nelle diverse fasi del percorso di selezione e di formazione.

Si tratta di tappe fondamentali per aiutare i giovani e le loro famiglie a vivere con consapevolezza l’esperienza, dotandosi di strumenti preziosi per affrontare al meglio i mesi all’estero.

“Accompagnare i giovani in esperienze come queste significa investire nel loro protagonismo, affinché possano acquisire competenze, visione e consapevolezza”

“Crediamo profondamente nei giovani e nella loro capacità di essere motore di cambiamento – sottolinea Filippo Manfredi – Per questo, la creazione di opportunità concrete per la loro crescita personale e formativa è un impegno centrale per la Fondazione”.

“Accompagnarli in esperienze come queste significa investire nel loro protagonismo, affinché possano acquisire competenze, visione e consapevolezza, e contribuire con forza e responsabilità a costruire una società migliore. È una sfida educativa che sentiamo nostra, alla quale vogliamo continuare a dare valore e futuro”.

Giovani in movimento - La cerimonia di premiazione

Per scoprire gli studenti vincitori delle borse di studio per l’anno scolastico 2025–2026 leggi il comunicato stampa.

Per il comunicato stampa

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !