BANDO ORIENTA IL TUO FUTURO
Anno
2025
Pubblicazione
30 Maggio 2025
Scadenza
Ore 13:00
19 Settembre 2025
Risorse assegnate
Euro 2.800.000

Stato bando
Il termine per la candidatura è il 19 settembre 2025 alle ore 13.00
Attraverso il Bando Orienta il tuo Futuro, Fondazione intende promuovere iniziative territoriali strutturate e di filiera, agite da reti multi-attoriali, intenzionate a promuovere il protagonismo giovanile attraverso lo sviluppo di competenze trasversali sia nella dimensione scolastica che nella dimensione extra-scolastica.
Saranno accolte iniziative innovative che:
- sostengano le giovani generazioni tra i 14 e i 20 anni nei processi di sviluppo del pensiero critico, di acquisizione delle competenze trasversali necessarie per essere protagonisti delle proprie scelte e realizzare il proprio “progetto di vita” sia in ambito formativo che professionale e personale;
- favoriscano la costruzione e/o il consolidamento di Comunità Educanti efficaci e sostenibili nel tempo, in grado di offrire risposte organiche, integrate, e multidimensionali ai bisogni educativi di orientamento e di sviluppo delle giovani generazioni.
Ritenendolo un elemento di attenzione importante nell’approccio e nel dialogo con le giovani generazioni, potranno essere sostenuti anche l’avvio e la sperimentazione di pratiche di supporto psicologico, mentoring o coaching quali strumenti utili ad accompagnare ragazzi e ragazze nel loro percorso di crescita.
Saranno prese in considerazione le istanze, della durata massima di 24 mesi, presentati da Enti con sede legale e/o operativa nelle province di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova.
Il contributo richiesto alla Fondazione dovrà collocarsi nell’intervallo compreso tra un minimo di euro 150.000, ed un massimo di euro 250.000, con una quota di cofinanziamento minima pari al 20% del costo totale di progetto.
Le candidature andranno presentate esclusivamente on-line entro e non oltre le ore 13.00 del 19 settembre 2025.
Webinar
Il bando è stato presentato in un webinar pubblico martedì 24 giugno dalle 10.30 alle 12.00, un momento di approfondimento e confronto sui temi chiave sollecitati dall’iniziativa, in dialogo con esperti di rilievo nei rispettivi ambiti:
• Davide Boniforti – Psicologo e mediatore di comunità, esperto in sviluppo di comunità e facilitazione di processi partecipativi
• Cristina Pozzi – Divulgatrice ed esperta di future thinking e tecnologie emergenti, innovazione educativa e tecnologica
• Luca Stanchieri – Psicologo e coach umanistico, esperto di sviluppo del potenziale umano, orientamento giovanile e valorizzazione dei talenti
Documenti
SCARICA IL TESTO DEL BANDO (PDF)
Per l’elaborazione della candidatura è possibile fare riferimento ai seguenti documenti, disponibili anche come Allegati del Bando all’interno dell’Area Riservata.
SCARICA IL FACSIMILE DEL MODULO ROL (PDF)
SCARICA IL FACSIMILE DELLA SCHEDA PROGETTO (WORD)
SCARICA IL FACSIMILE DELLA SCHEDA DI SINTESI (WORD)
SCARICA IL FACSIMILE DEL PIANO DI COSTI E IL CRONOPROGRAMMA (EXCEL)
SCARICA IL FACSIMILE DELLA LETTERA DI PARTNERSHIP (WORD)
SCARICA IL FACSIMILE DELLA SCHEDA INDICATORI DI RISULTATO E DI ESITO (EXCEL)
Informazioni
Orari di consulenza: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
Riferimenti:
Chiara Miotto – 045 805 7357, Maria Stradoni – 045 805 7347, Alice Bicego – 045 805 7305
email consulenza bandi (indicare titolo del bando nell’oggetto)
Help desk tecnico area riservata:
e-mail help desk
051-04.83.713
dalle 9.00 alle 19.00