fbpx
Scroll Top

INSIEME PER IL MONITORAGGIO E LA VALUTAZIONE DEI PROGETTI

Nasce un nuovo strumento utile alla futura programmazione, condividendo i risultati conseguiti, patrimonio di conoscenza al servizio dello sviluppo delle comunità

Il tema Monitoraggio e Valutazione degli interventi sostenuti o realizzati in proprio, riveste un ruolo centrale a rafforzamento del quale la Fondazione Cariverona ha progressivamente investito ponendo sull’argomento una particolare attenzione.

È quindi a valle di questo processo che abbiamo redatto e condiviso con i territori il Documento Linee Guida per il Monitoraggio e la Valutazione, con la volontà di avviare una nuova fase di reciproco coinvolgimento in cui l’obiettivo principale è “rendere visibile” l’operato svolto, acquisendo informazioni e dati preziosi per le attività di programmazione futura, approfondendo ulteriormente la conoscenza dei territori di riferimento.

Sul nostro sito web è ora disponibile un manuale d’uso di facile consultazione, corredato con esemplificazioni, modelli e format immediatamente utilizzabili.

Si tratta di uno strumento utile sia in fase di predisposizione della proposta progettuale, sia in fase di esecuzione e rendicontazione della stessa, una concreta espressione del partenariato instaurato dalla Fondazione con ciascun Beneficiario – o meglio Partner operativo – a seguito della selezione dei progetti da sostenere.

Strumenti come le Schede di Monitoraggio o per i progetti/programmi più complessi il Quadro logico di progetto – veri e propri strumenti di Project Management – permettono infatti un’efficace rappresentazione di sintesi di una candidatura, offrendo nel contempo gli imprescindibili indicatori di output diretti a misurare la realizzazione effettiva di quanto proposto, indicatori di esito che ci racconteranno le conseguenze dirette del progetto sull’utenza target e gli indicatori di impatto sul contesto più generale di riferimento.

L’applicazione sistematica di questo approccio ci consente di innescare processi utili alla programmazione strategica pluriennale, mettendo a disposizione delle nostre comunità le evidenze emerse.

Altri aggiornamenti

CastelinBici: un viaggio su due ruote alla scoperta dei tesori archeologici di Verona

L’evento ciclo-culturale, organizzato da Fondazione Cariverona in collaborazione con l’associazione Archeonaute e Fiab Verona, è in programma per domenica 8 ottobre

Giornata Europea delle Fondazioni: l’inclusione sociale passa dal lavoro

In occasione della ricorrenza di domenica 1 ottobre, Acri e Assifero organizzano eventi in tutta Italia dedicati ai progetti di inserimento di donne, giovani, persone con disabilità, detenuti e migranti

Upskill: un ponte tra scuola e lavoro per nuovi percorsi di innovazione

Con gli eventi di Belluno e Ancona, si chiude la prima edizione dell’iniziativa che mette a contatto studenti degli ITS, PMI e imprese sociali per sviluppare risposte originali alle sfide del territorio

“Il filo di casa in casa” per una nuova cura degli anziani fragili

Il progetto del Comune di Borgo Valbelluna mira a creare una centrale operativa unica per garantire servizi socio-assistenziali capillari: verrà presentato il 25 settembre a Mel

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !