Scroll Top
FORMAT2025

BANDO FORMAT 2025

Bando CAPITALE NAT 2025

Bando CAPITALE NATURALE 2025

DPA_2025

Cosa faremo nel 2025?

Panta_Rei

Panta Rei

Il tema dell’acqua in un progetto ricco di iniziative culturali ed eventi

21 settembre 2024 - 30 agosto 2025

previous arrow
next arrow
Vuoi accedere ai contributi?
Conosci i nostri bandi?
Hai presentato una richiesta?
Sei un beneficiario?

Programmazione 2023

Per il triennio 2023-2025 la Fondazione conferma l’indirizzo della propria azione verso il perseguimento di 3 Obiettivi Strategici: Ambiente; Capitale Umano; Innovazione Sociale.

Scopri le priorità di azione, gli strumenti e le modalità operative che proponiamo nel Documento di Programmazione 2023 per ciascuno dei 3 Obiettivi individuati.

Obiettivo 1

Protezione, Cura dell’Ambiente e Valorizzazione dei Territori

Obiettivo 2

Valorizzazione del Capitale Umano e Promozione di opportunità a favore dei Giovani

Obiettivo 3

Innovazione Sociale, Ben-essere, Qualità della Vita per la promozione di Comunità Inclusive e Coese

News in primo piano

Un patrimonio solido e in crescita per dare forma al futuro dei territori

Il Consiglio generale approva all’unanimità il bilancio 2024: attivo finanziario a 2,4 miliardi di euro (+24%), patrimonio netto superiore a 2 miliardi (+27%) e 26,6 milioni a favore di 182 progetti

Dritti al punto: 5 milioni di euro per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini

Formazione gratuita, inclusione digitale e servizi pubblici online: il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale punta a ridurre il divario di competenze su tutto il territorio nazionale

Quando i muri parlano: un viaggio alla (ri)scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

Il 5 e 6 maggio la Fondazione ospita un convegno aperto a tutti per riflettere sul patrimonio dei graffiti strappati dagli ex Magazzini Generali: una storia urbana viva e pulsante tra writing, memoria e nuove visioni digitali

Giornata nazionale dell’ascolto dei minori: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei propri figli

I dati dell’indagine rivelano una preoccupazione crescente degli adulti a fronte dell’aumento del disagio giovanile: Con i Bambini lancia BenEssere, il più grande cantiere educativo in Italia sul benessere psicologico degli adolescenti

Bruno Giordano nuovo coordinatore della Consulta delle Fondazioni del Triveneto

Il presidente di Fondazione Cariverona, designato all’unanimità, subentrerà dall’1 maggio a Carlo Schönsberg (Fondazione Caritro) per un mandato triennale

Il suono antico del futuro: a Verona le finali del Concorso Internazionale Terenzio Zardini

Dal 23 al 25 aprile, 17 giovani organisti provenienti da tutta Europa accendono la città con una sfida musicale tra storia, talento e spiritualità

Milano Cortina 2026: sei progetti per accendere la fiamma olimpica nei territori

La Fondazione stanzia 900mila euro per iniziative che intrecciano sport, cultura, inclusione e salute, trasformando i Giochi in un’occasione di crescita reale per Belluno e Verona

Format 2025: un milione di euro per educare alla sostenibilità

Il bando punta a sostenere progetti innovativi di formazione sui temi ecologici e ambientali. Un’opportunità per enti, scuole e comunità che vogliono promuovere il cambiamento, contrastando gli effetti della crisi climatica

teatro ristori
teatro-ristori-logo-header

Una stagione, molte anime: con questo claim il Teatro Ristori propone il nuovo cartellone della stagione 2023-24. Innovazione, trasversalità tra i linguaggi, multidisciplinarità e attenzione ai giovani talenti, questi sono i punti di forza confermati anche per questa edizione con oltre 30 eventi tra danza, jazz, serate d’autore, Ristori Baroque Festival, cene spettacolo e teatro per famiglie.

banner_ITINERA_HP_new_logo
FC-banner-opere

Risultati progetti finanziati

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Contattaci

  • Panta Rei Inaugurazione
  • 9/20/2024-18:00
  • 9/20/2024-0:0
  • Fondazione Cariverona
  • https://www.fondazionecariverona.org/wp-content/uploads/2024/08/Banner-piccolo-pagina-iniziative-1024x681.jpg
  • Panta Rei è il progetto di Fondazione Cariverona dedicato all’acqua, con un intero anno di programmazione a partire dalla propria collezione d’arte. Alle ore 18 si terrà l'inaugurazione nel cortile di Fondazione Cariverona e, a seguire, il Concerto per l’acqua a cura di Conservatorio Di Musica E.F. Dall’Abaco. Partecipazione libera e gratuita.</p> <p>Il tema scelto per quest’anno è Fra globalizzazione e frammentazione.
  • 0
  • Salone dell'innovazione: nuove vie per creare impatto sociale
  • 11/28/2023-14:00
  • 11/28/2023-19:00
  • Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova
  • https://www.fondazionecariverona.org/wp-content/uploads/2023/11/ai-generated-8296398_1280-e1700483707402-1024x512.jpg
  • I temi dell’innovazione e dell’impatto sociale saranno protagonisti della nuova edizione del Salone dell’innovazione. La kermesse annuale del programma Foundation Open Factory si svolgerà martedì 28 novembre, a partire dalle 14, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione (link in fondo).</p> <p>Una giornata ricca di talk, mostre e spettacoli, che coinvolgerà alcune tra le realtà più innovative a livello nazionale. Il dialogo toccherà esperienze diverse, intrecciando personalità e punti di vista provenienti dal mondo corporate e dal non profit, dalle fondazioni di origine bancaria e dagli enti di ricerca.
  • 0
  • Vespri in Cattedrale: sabato 2 dicembre
  • 12/2/2023-17:30
  • 12/2/2023-18:15
  • Duomo di Verona, Piazza Vescovado, 37121 Verona VR
  • https://www.fondazionecariverona.org/wp-content/uploads/2023/11/Duomo_Verona_-_Interior_-_Nave_left_part_-_organ.jpg
  • Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale.<br /> Quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale, accompagnati dal maestoso suono degli organi e immersi nella bellezza della Cattedrale di Verona. Torna, sabato 2 dicembre, la rassegna Vespri in Cattedrale, organizzata dal Conservatorio di Verona E. F. Dell’Abaco, in collaborazione con Fondazione Cariverona e la Parrocchia di Santa Maria Assunta.<br /> Sabato 2 dicembre: Francesco Botti, organo Farinati
  • 0
  • Vespri in Cattedrale: sabato 9 dicembre
  • 12/9/2023-17:30
  • 12/9/2023-18:15
  • Duomo di Verona, Piazza Vescovado, 37121 Verona VR
  • https://www.fondazionecariverona.org/wp-content/uploads/2023/11/Duomo_Verona_-_Interior_-_Nave_left_part_-_organ.jpg
  • Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale.<br /> Quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale, accompagnati dal maestoso suono degli organi e immersi nella bellezza della Cattedrale di Verona. Torna, sabato 2 dicembre, la rassegna Vespri in Cattedrale, organizzata dal Conservatorio di Verona E. F. Dell’Abaco, in collaborazione con Fondazione Cariverona e la Parrocchia di Santa Maria Assunta.<br /> Sabato 9 dicembre: Denis Barezzani, organo Farinati<br /> Ensemble vocale diretto da Paolo de Zen
  • 0
  • Vespri in cattedrale: sabato 16 dicembre
  • 12/16/2023-17:30
  • 12/16/2023-18:15
  • Duomo di Verona, Piazza Vescovado, 37121 Verona VR
  • https://www.fondazionecariverona.org/wp-content/uploads/2023/11/Duomo_Verona_-_Interior_-_Nave_left_part_-_organ.jpg
  • Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale.<br /> Quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale, accompagnati dal maestoso suono degli organi e immersi nella bellezza della Cattedrale di Verona. Torna, sabato 2 dicembre, la rassegna Vespri in Cattedrale, organizzata dal Conservatorio di Verona E. F. Dell’Abaco, in collaborazione con Fondazione Cariverona e la Parrocchia di Santa Maria Assunta.<br /> Sabato 16 dicembre: Massimiliano Bianchi, organo Formentelli<br /> Matteo Dal Cero, organo Farinati<br /> Schola gregoriana diretta da Margherita Dalla Vecchia
  • 0
  • Vespri in cattedrale: sabato 23 dicembre
  • 12/23/2023-17:30
  • 12/23/2023-18:15
  • Duomo di Verona, Piazza Vescovado, 37121 Verona VR
  • https://www.fondazionecariverona.org/wp-content/uploads/2023/11/Duomo_Verona_-_Interior_-_Nave_left_part_-_organ.jpg
  • Vespri in Cattedrale: quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale.<br /> Quattro meditazioni musicali per prepararsi al Natale, accompagnati dal maestoso suono degli organi e immersi nella bellezza della Cattedrale di Verona. Torna, sabato 2 dicembre, la rassegna Vespri in Cattedrale, organizzata dal Conservatorio di Verona E. F. Dell’Abaco, in collaborazione con Fondazione Cariverona e la Parrocchia di Santa Maria Assunta.<br /> Sabato 16 dicembre: Marco Favotto, organo Farinati<br /> Matteo Murari, chitarra<br /> Ensemble vocale diretto da Federico Zandonà
  • 0

Iscriviti alla newsletter

Compila il form per ricevere la newsletter di Fondazione Cariverona. Lasciando i tuoi dati rimarrai aggiornato sui nostri bandi, iniziative ed eventi !